Scorri Autori Unibg D'ONGHIA, Luca
Risultati da 1 a 20 di 132
Alcune osservazioni sul costrutto causativo nel pavano di Ruzante
2003-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] A. Calmo, Le bizzarre, faconde et ingegnose rime pescatorie, a c. di G. Belloni, Venezia, Marsilio, 2003, pp. 259
2004-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] Ottavio Lurati, Per modo di dire... Storia della lingua e antropologia nelle locuzioni italiane ed europee, Bologna, Clueb, 2002, pp. 394
2004-01-01 D'Onghia, Luca
Bergamasco "biligorgna"
2005-01-01 D'Onghia, Luca
"Frotola de tre vilani" bergamasca (1527)
2005-01-01 D'Onghia, Luca
Un Witz di Ruzante: arcombieto, ‘architetto’ (Vaccaria, III 48)
2005-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a.] M. Loporcaro, Cattive notizie. La retorica senza lumi dei mass media italiani, Milano, Feltrinelli, 2005, pp. 222
2005-01-01 D'Onghia, Luca
Un venetismo aretiniano: "menare le lanche su per le banche"
2005-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] Dante Isella, Lombardia stravagante. Testi e studi dal Quattrocento al Seicento tra lettere e arti, Torino, Einaudi, 2005, pp. xxii-326;
2006-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] Girolamo Parabosco - Gherardo Borgogni, Diporti, a cura di Donato Pirovano, Roma, Salerno Editrice, 2005, pp. 748
2006-01-01 D'Onghia, Luca
Il Saltuzza
2006-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] Commedie rusticali senesi del Cinquecento, testi e studio linguistico a c. di Bianca Persiani, con un saggio introduttivo di Pietro Trifone, Siena, Università per Stranieri di Siena – Betti Ed., 2004, pp. 335
2006-01-01 D'Onghia, Luca
Note in margine al "Dizionario del lessico erotico"
2006-01-01 D'Onghia, Luca
Sulla "Fantesca" di Parabosco: a proposito di una recente edizione
2007-01-01 D'Onghia, Luca
Garbinella
2007-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] P. Stoppelli, Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva, Roma, Salerno Ed., 2007, pp. 99
2008-01-01 D'Onghia, Luca
Contadini a teatro: nuove ricerche ruzantiane
2008-01-01 D'Onghia, Luca
"La mandragola" in una nuova edizione: note su testo e lingua
2008-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] G. Sacchi, Fra Ariosto e Tasso: vicende del poema narrativo. Con un'appendice di studi cinque-seicenteschi, Pisa, Edizioni della Normale, 2006, pp. VIII-428
2009-01-01 D'Onghia, Luca
Il veneziano cinquecentesco alla luce di un nuovo dizionario. Primi appunti
2009-01-01 D'Onghia, Luca
Data di pubblicazione | Titolo | Autore/i | Tipologia | Documento allegato |
---|---|---|---|---|
1-gen-2003 | Alcune osservazioni sul costrutto causativo nel pavano di Ruzante | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2004 | [Recensione a:] A. Calmo, Le bizzarre, faconde et ingegnose rime pescatorie, a c. di G. Belloni, Venezia, Marsilio, 2003, pp. 259 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2004 | [Recensione a:] Ottavio Lurati, Per modo di dire... Storia della lingua e antropologia nelle locuzioni italiane ed europee, Bologna, Clueb, 2002, pp. 394 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2005 | Bergamasco "biligorgna" | D'Onghia, Luca | 1.4 Contributi in atti di convegno - Contributions in conference proceedings::1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations | |
1-gen-2005 | "Frotola de tre vilani" bergamasca (1527) | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2005 | Un Witz di Ruzante: arcombieto, ‘architetto’ (Vaccaria, III 48) | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2005 | [Recensione a.] M. Loporcaro, Cattive notizie. La retorica senza lumi dei mass media italiani, Milano, Feltrinelli, 2005, pp. 222 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2005 | Un venetismo aretiniano: "menare le lanche su per le banche" | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2006 | [Recensione a:] Dante Isella, Lombardia stravagante. Testi e studi dal Quattrocento al Seicento tra lettere e arti, Torino, Einaudi, 2005, pp. xxii-326; | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2006 | [Recensione a:] Girolamo Parabosco - Gherardo Borgogni, Diporti, a cura di Donato Pirovano, Roma, Salerno Editrice, 2005, pp. 748 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2006 | Il Saltuzza | D'Onghia, Luca | 1.3 Libri - Books::1.3.05 Edizioni critiche di testi/di scavo - Critical editions | |
1-gen-2006 | [Recensione a:] Commedie rusticali senesi del Cinquecento, testi e studio linguistico a c. di Bianca Persiani, con un saggio introduttivo di Pietro Trifone, Siena, Università per Stranieri di Siena – Betti Ed., 2004, pp. 335 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2006 | Note in margine al "Dizionario del lessico erotico" | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2007 | Sulla "Fantesca" di Parabosco: a proposito di una recente edizione | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2007 | Garbinella | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2008 | [Recensione a:] P. Stoppelli, Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva, Roma, Salerno Ed., 2007, pp. 99 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2008 | Contadini a teatro: nuove ricerche ruzantiane | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2008 | "La mandragola" in una nuova edizione: note su testo e lingua | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2009 | [Recensione a:] G. Sacchi, Fra Ariosto e Tasso: vicende del poema narrativo. Con un'appendice di studi cinque-seicenteschi, Pisa, Edizioni della Normale, 2006, pp. VIII-428 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2009 | Il veneziano cinquecentesco alla luce di un nuovo dizionario. Primi appunti | D'Onghia, Luca | 1.4 Contributi in atti di convegno - Contributions in conference proceedings::1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations |
Risultati da 1 a 20 di 132
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile