Scorri Autori Unibg
Risultati da 21 a 40 di 132
Il veneziano cinquecentesco alla luce di un nuovo dizionario. Primi appunti
2009-01-01 D'Onghia, Luca
Battistierio
2009-01-01 D'Onghia, Luca
Per un dialettismo boiardesco malnoto: "stribizato" ("Timone" IV 209)
2009-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] Giovan Battista Del Tufo, "Ritratto o modello delle grandezze, delizie e maraviglie della nobilissima città di Napoli", a c. di O. S. Casale e M. Colotti, Roma, Salerno Ed., 2007, pp. LVI-664
2009-01-01 D'Onghia, Luca
Pluridialettalità e parodia: sulla "Pozione" di Andrea Calmo e sulla fortuna comica del bergamasco
2009-01-01 D'Onghia, Luca
Ruzante secondo Aldo Busi
2009-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] Maria Cristina Figorilli, Meglio ignorante che dotto. L’elogio paradossale in prosa nel Cinquecento, Napoli, Liguori, 2008, pp. 248
2010-01-01 D'Onghia, Luca
Gli studi pavani di Marisa Milani e una nuova edizione della "Moschetta" di Ruzante
2010-01-01 D'Onghia, Luca
Briciole di onomastica comica cinquecentesca: sui nomi di personaggi socialmente subalterni
2010-01-01 D'Onghia, Luca
Sulla sintassi del clitico "a'" nella documentazione antica di area padovana (secc. XV-XVII)
2010-01-01 D'Onghia, Luca
Francesco, madonna Povertà e la "porta del piacer": nota per "Paradiso" XI 58-60
2010-01-01 D'Onghia, Luca
Due paragrafi sulla prima fortuna dialettale del "Furioso"
2010-01-01 D'Onghia, Luca
Linda L. Carroll, Angelo Beolco (il Ruzante), La prima oratione, London, Carlton, 2009, pp. 158 («Modern Humanities Research Association Critical Texts», 16)
2010-01-01 D'Onghia, Luca
Manlio Cortelazzo, Dizionario veneziano della lingua e della cultura popolare nel XVI secolo, Limena (PD), La Linea Editrice, 2007, pp. 1557, s. i. p
2010-01-01 D'Onghia, Luca
Ruzante. Moschetta
2010-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] Davide Colussi, Tra grammatica e logica. Saggio sulla lingua di Benedetto Croce, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2007, pp. 362, s. i. p.
2011-01-01 D'Onghia, Luca
Aspetti della lingua comica di Giovan Battista Andreini
2011-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] A. Vàrvaro, Adultèri, delitti e filologia. Il caso della baronessa di Carini, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 160
2011-01-01 D'Onghia, Luca
Un'esperienza etimologica veneta: per la storia di 'mona'
2011-01-01 D'Onghia, Luca
[Recensione a:] P. Trifone, Storia linguistica dell'Italia disunita, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 206
2011-01-01 D'Onghia, Luca
Data di pubblicazione | Titolo | Autore/i | Tipologia | Documento allegato |
---|---|---|---|---|
1-gen-2009 | Il veneziano cinquecentesco alla luce di un nuovo dizionario. Primi appunti | D'Onghia, Luca | 1.4 Contributi in atti di convegno - Contributions in conference proceedings::1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations | |
1-gen-2009 | Battistierio | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2009 | Per un dialettismo boiardesco malnoto: "stribizato" ("Timone" IV 209) | D'Onghia, Luca | 1.7 Altre tipologie - Other research outputs::1.7.13 Altro - Other research outputs | |
1-gen-2009 | [Recensione a:] Giovan Battista Del Tufo, "Ritratto o modello delle grandezze, delizie e maraviglie della nobilissima città di Napoli", a c. di O. S. Casale e M. Colotti, Roma, Salerno Ed., 2007, pp. LVI-664 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2009 | Pluridialettalità e parodia: sulla "Pozione" di Andrea Calmo e sulla fortuna comica del bergamasco | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2009 | Ruzante secondo Aldo Busi | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2010 | [Recensione a:] Maria Cristina Figorilli, Meglio ignorante che dotto. L’elogio paradossale in prosa nel Cinquecento, Napoli, Liguori, 2008, pp. 248 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2010 | Gli studi pavani di Marisa Milani e una nuova edizione della "Moschetta" di Ruzante | D'Onghia, Luca | 1.4 Contributi in atti di convegno - Contributions in conference proceedings::1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations | |
1-gen-2010 | Briciole di onomastica comica cinquecentesca: sui nomi di personaggi socialmente subalterni | D'Onghia, Luca | 1.4 Contributi in atti di convegno - Contributions in conference proceedings::1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations | |
1-gen-2010 | Sulla sintassi del clitico "a'" nella documentazione antica di area padovana (secc. XV-XVII) | D'Onghia, Luca | 1.4 Contributi in atti di convegno - Contributions in conference proceedings::1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations | |
1-gen-2010 | Francesco, madonna Povertà e la "porta del piacer": nota per "Paradiso" XI 58-60 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2010 | Due paragrafi sulla prima fortuna dialettale del "Furioso" | D'Onghia, Luca | 1.4 Contributi in atti di convegno - Contributions in conference proceedings::1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations | |
1-gen-2010 | Linda L. Carroll, Angelo Beolco (il Ruzante), La prima oratione, London, Carlton, 2009, pp. 158 («Modern Humanities Research Association Critical Texts», 16) | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.03 Schede bibliografiche - Bibliographic records | |
1-gen-2010 | Manlio Cortelazzo, Dizionario veneziano della lingua e della cultura popolare nel XVI secolo, Limena (PD), La Linea Editrice, 2007, pp. 1557, s. i. p | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.03 Schede bibliografiche - Bibliographic records | |
1-gen-2010 | Ruzante. Moschetta | D'Onghia, Luca | 1.3 Libri - Books::1.3.05 Edizioni critiche di testi/di scavo - Critical editions | |
1-gen-2011 | [Recensione a:] Davide Colussi, Tra grammatica e logica. Saggio sulla lingua di Benedetto Croce, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2007, pp. 362, s. i. p. | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2011 | Aspetti della lingua comica di Giovan Battista Andreini | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2011 | [Recensione a:] A. Vàrvaro, Adultèri, delitti e filologia. Il caso della baronessa di Carini, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 160 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews | |
1-gen-2011 | Un'esperienza etimologica veneta: per la storia di 'mona' | D'Onghia, Luca | 1.3 Libri - Books::1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books | |
1-gen-2011 | [Recensione a:] P. Trifone, Storia linguistica dell'Italia disunita, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 206 | D'Onghia, Luca | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.02 Recensioni in rivista - Reviews |
Risultati da 21 a 40 di 132
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile