Lo sfondo ed il terreno in cui trovare il radicamento per una proposta educativa che intenda far crescere senso e cultura della partecipazione attiva all’avventura delle donne e degli uomini, una proposta educativa che aiuti a fare prendere forma, a atteggiamenti mentali e a pratiche improntate a una cultura dei diritti umani, della democratizzazione, della pace, è quello dell’interdipendenza globale, del dialogo interculturale, della cura della vulnerabile biosfera. È lo sfondo dal quale educare anche al confronto con i temi dell’esercizio della forza, della violenza terroristica, della guerra. Il problema è anzitutto quello di trovare parole giuste, di vita, e a volte di riconquistare le menti, la calma interiore. Problema che accomuna nelle nostre regioni del mondo incerte ed attraversate da un’ansia sorda, noi e i lontani vicini, impegnati a resistere, a riaprire la vita, a volte disperati, rifugiati nei campi, sradicati e miseri. Riusciranno donne e uomini vulnerabili a leggersi dentro, a educarsi, ad ospitare le memorie e le speranze d’altri nelle proprie? Atteggiamento necessario per operare gesti forti e permanenti di inclusione, di attenzione. Gesti il cui valore simbolico attraversi spazi interiori e territori culturali: in modo anche sorprendente, inedito. Attivando pensiero e riflessione, quel pensiero che invece la violenza blocca, cristallizza, pietrifica. La scuola e i giovani che la frequentano rappresentano uno degli osservatori che possono entrare in gioco in una costruzione di letture che possono supportare processi di comprensione, dialogo, progettualità.

Cultura della legalità e diritti umani

LIZZOLA, Ivo
2004-01-01

Abstract

Lo sfondo ed il terreno in cui trovare il radicamento per una proposta educativa che intenda far crescere senso e cultura della partecipazione attiva all’avventura delle donne e degli uomini, una proposta educativa che aiuti a fare prendere forma, a atteggiamenti mentali e a pratiche improntate a una cultura dei diritti umani, della democratizzazione, della pace, è quello dell’interdipendenza globale, del dialogo interculturale, della cura della vulnerabile biosfera. È lo sfondo dal quale educare anche al confronto con i temi dell’esercizio della forza, della violenza terroristica, della guerra. Il problema è anzitutto quello di trovare parole giuste, di vita, e a volte di riconquistare le menti, la calma interiore. Problema che accomuna nelle nostre regioni del mondo incerte ed attraversate da un’ansia sorda, noi e i lontani vicini, impegnati a resistere, a riaprire la vita, a volte disperati, rifugiati nei campi, sradicati e miseri. Riusciranno donne e uomini vulnerabili a leggersi dentro, a educarsi, ad ospitare le memorie e le speranze d’altri nelle proprie? Atteggiamento necessario per operare gesti forti e permanenti di inclusione, di attenzione. Gesti il cui valore simbolico attraversi spazi interiori e territori culturali: in modo anche sorprendente, inedito. Attivando pensiero e riflessione, quel pensiero che invece la violenza blocca, cristallizza, pietrifica. La scuola e i giovani che la frequentano rappresentano uno degli osservatori che possono entrare in gioco in una costruzione di letture che possono supportare processi di comprensione, dialogo, progettualità.
book chapter - capitolo di libro
2004
Lizzola, Ivo
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20409
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact