After the Cold War theories about the overpassing of national borders emerged as preminent. The events occurred during the last 20 years put in crisis those theories: on one hand, the Islamic State represented the major challenge to the World order based on Nation-States; on the other, the Covid-19 crisis seems to favour a revenge of borders. These are the two opposite poles of a same pendulum, in which the national borders still remain the crucial elements of international relations.
Se con la fine della Guerra fredda si era ritenuto di poter surclassare i confini nazionali, gli accadimenti geopolitici degli ultimi anni hanno portato a riconsiderare tali teorie: da una parte lo stato islamico ha rappresentato una sfida all'ordine mondiale inteso come insieme di stati nazionali suddivisi da confini; dall'altra, la crisi derivante dalla pandemia di Coronavirus ha fatto riemergere, in una sorta di vendetta, gli stessi confini. Dimostrando, nell'uno e nell'altro caso, che rappresentano i poli contrapposti di uno stesso pendolo, quando siano ancora elemento dirimente ed essenziale della politica internazionale.
(2020). Challenges and Revenge of Borders. The Islamic State and Covid-19 as Opposite Poles of the Same Pendulum [journal article - articolo]. In MEMORIE GEOGRAFICHE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/211288
Citazione: | (2020). Challenges and Revenge of Borders. The Islamic State and Covid-19 as Opposite Poles of the Same Pendulum [journal article - articolo]. In MEMORIE GEOGRAFICHE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/211288 | |
Titolo: | Challenges and Revenge of Borders. The Islamic State and Covid-19 as Opposite Poles of the Same Pendulum | |
Tipologia specifica: | articolo | |
Tutti gli autori: | Ricci, Alessandro | |
Numero degli autori: | 1 | |
Autori unibg: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Lingua: | English | |
ISBN: | 9788890892660 | |
URL: | http://www.societastudigeografici.it/memorie-geografiche/ | |
Rivista: | ||
Referaggio: | esperti anonimi | |
Vol.: | 2020 | |
Fascicolo: | 18 | |
Pag. iniziale: | 713 | |
Pag. finale: | 721 | |
Supporto: | online | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-GGR/01 - Geografia; Settore M-GGR/02 - Geografia Economico-Politica | |
Keywords (eng): | Islamic State; Borders; Globalization | |
Keywords (ita): | Stato Islamico; Confini; Globalizzazione | |
Abstract (eng): | After the Cold War theories about the overpassing of national borders emerged as preminent. The e...vents occurred during the last 20 years put in crisis those theories: on one hand, the Islamic State represented the major challenge to the World order based on Nation-States; on the other, the Covid-19 crisis seems to favour a revenge of borders. These are the two opposite poles of a same pendulum, in which the national borders still remain the crucial elements of international relations. | |
Abstract (ita): | Se con la fine della Guerra fredda si era ritenuto di poter surclassare i confini nazionali, gli ...accadimenti geopolitici degli ultimi anni hanno portato a riconsiderare tali teorie: da una parte lo stato islamico ha rappresentato una sfida all'ordine mondiale inteso come insieme di stati nazionali suddivisi da confini; dall'altra, la crisi derivante dalla pandemia di Coronavirus ha fatto riemergere, in una sorta di vendetta, gli stessi confini. Dimostrando, nell'uno e nell'altro caso, che rappresentano i poli contrapposti di uno stesso pendolo, quando siano ancora elemento dirimente ed essenziale della politica internazionale. | |
Link esterno: | http://www.societastudigeografici.it/wp-content/uploads/2021/01/Memorie_Geografiche_2020.pdf | |
Altre informazioni: | intero fascicolo liberamente scaricabile alla pagina della rivista rielaborazione del testo presentato al convegno Confin(at)i/Bound(aries). Giornata di studio della Società di Studi Geografici, Trieste, 13 dicembre 2019 numero monografico a cura di Zilli, Sergio; Modaffari, Giovanni | |
Data di archiviazione in Aisberg: | 2022-05-13T12:23:17Z | |
Nelle collezioni: | 1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2020_RICCI_BOUNDARIES.pdf | publisher's version - versione editoriale | ![]() | Open AccessVisualizza/Apri | |
Dichiarazione Ricci.pdf | non applicabile | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |