Not much is known about the vocabulary acquisition of learners of Italian as a second language. Aim of this paper is to give a first quantitative sketch of the lexical development of a non-native speaker of Italian through the complete lemmatization of a group of productions included in the so called Banca Dati di Pavia and based on the seminal work done by Broeder et alli (1988). The first part of the article (§2) deals with the presentation of the informant, an ab initio learner of Italian and native speaker of Tigrinya, the semitic language of Eritrea. The second one (§3) describes how the lemmatized data base was organized and which problems were to be faced in building it. The last section of the article (§4) introduces the results drawn from the data base and shows how it is possible to relate them with some of the hypothesis advanced to explain the acquisition of words in a second language.

Le ricerche relative all'acquisizione del lessico in italiano lingua seconda sono ancora scarse. Scopo di questo contributo è tracciare un primo schizzo quantitativo dello sviluppo lessicale di un parlante non nativo di italiano. Ciò viene fatto operando secondo il modello proposto da Broeder et alii (1988), ovvero procedendo alla lemmatizzazione completa di un gruppo di trascrizioni di interviste scelte tra quelle incluse nella cosiddetta Banca Dati di Pavia e relative ad un informante parlante nativo di tigrino (lingua semitica dell'Eritrea) che apprende l'italiano in contesto spontaneo. L'articolo, dopo aver descritto e discusso sia le procedure seguite nell'organizzare il data base lessicale, sia alcune delle problematiche emerse durante la sua redazione, riporta i risultati dell'analisi della banca dati elaborata e dimostra come sia possibile correlare le informazioni in essa contenute con alcune delle ipotesi proposte in letteratura per spiegare il processo di acquisizione delle parole in lingua straniera.

(2003). Misurare le parole. Analisi lessicale quantitativa di un apprendente di italiano L2 [journal article - articolo]. In LINGUISTICA E FILOLOGIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/227

Misurare le parole. Analisi lessicale quantitativa di un apprendente di italiano L2

2003-01-01

Abstract

Not much is known about the vocabulary acquisition of learners of Italian as a second language. Aim of this paper is to give a first quantitative sketch of the lexical development of a non-native speaker of Italian through the complete lemmatization of a group of productions included in the so called Banca Dati di Pavia and based on the seminal work done by Broeder et alli (1988). The first part of the article (§2) deals with the presentation of the informant, an ab initio learner of Italian and native speaker of Tigrinya, the semitic language of Eritrea. The second one (§3) describes how the lemmatized data base was organized and which problems were to be faced in building it. The last section of the article (§4) introduces the results drawn from the data base and shows how it is possible to relate them with some of the hypothesis advanced to explain the acquisition of words in a second language.
articolo
2003
Le ricerche relative all'acquisizione del lessico in italiano lingua seconda sono ancora scarse. Scopo di questo contributo è tracciare un primo schizzo quantitativo dello sviluppo lessicale di un parlante non nativo di italiano. Ciò viene fatto operando secondo il modello proposto da Broeder et alii (1988), ovvero procedendo alla lemmatizzazione completa di un gruppo di trascrizioni di interviste scelte tra quelle incluse nella cosiddetta Banca Dati di Pavia e relative ad un informante parlante nativo di tigrino (lingua semitica dell'Eritrea) che apprende l'italiano in contesto spontaneo. L'articolo, dopo aver descritto e discusso sia le procedure seguite nell'organizzare il data base lessicale, sia alcune delle problematiche emerse durante la sua redazione, riporta i risultati dell'analisi della banca dati elaborata e dimostra come sia possibile correlare le informazioni in essa contenute con alcune delle ipotesi proposte in letteratura per spiegare il processo di acquisizione delle parole in lingua straniera.
Spreafico, Lorenzo
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
LeF17(2003)Spreafico.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione del file 445.28 kB
Formato Adobe PDF
445.28 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/227
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact