Il saggio analizza la questione dell’integrazione interculturale in Italia, comparandola con la situazione europea. Basandosi su dati statistici, traccia un quadro degli stranieri presenti nel nostro paese nell’arco degli ultimi decenni, sia nelle istituzioni scolastiche, sia nelle università. L’autrice, quindi, approfondisce il concetto di straniero e sottolinea i limiti di un’integrazione non inclusiva e basata sulle leggi di mercato. Infine, operando un ribaltamento nella assiologia consueta dei valori, individua nella persona e nella sua educazione e formazione il punto di partenza per concretizzare l’incontro e lo scambio fra le diversità personali e culturali.

Diversità, unicità e integrazione interculturale

CANNAROZZO, Gregoria
2009-01-01

Abstract

Il saggio analizza la questione dell’integrazione interculturale in Italia, comparandola con la situazione europea. Basandosi su dati statistici, traccia un quadro degli stranieri presenti nel nostro paese nell’arco degli ultimi decenni, sia nelle istituzioni scolastiche, sia nelle università. L’autrice, quindi, approfondisce il concetto di straniero e sottolinea i limiti di un’integrazione non inclusiva e basata sulle leggi di mercato. Infine, operando un ribaltamento nella assiologia consueta dei valori, individua nella persona e nella sua educazione e formazione il punto di partenza per concretizzare l’incontro e lo scambio fra le diversità personali e culturali.
journal article - articolo
2009
Cannarozzo, Gregoria
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/23254
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact