In Italia il fenomeno dell'analisi di genere dei bilanci pubblici ha adottato, in linea con la tendenza internazionale, la forma di gender auditing. Non mancano però alcuni tentativi di realizzare dei bilanci di previsione "gender-sensitive" (Comune di Bologna) anche se si tratta di sperimentazioni limitate ad alcune zone territoriali o ad alcune attività sviluppate dagli enti. Inoltre, sempre nel nostro paese, si è affermato un modello di analisi di genere elaborato a partire dalla teoria dello sviluppo umano imperniata sulle capacità(capabilities), formulata dall'economista Amartya Sen, che propone l'equità di genere come una delle possibili chiavi di lettura del benessere della collettività. Ricorrendo ad un approccio qualitativo a motivo del contenuto innovativo del fenomeno oggetto di osservazione, il presente contributo intende esplorare il processo di gender budget analysis avviato nel Comune di Bologna, con l'obiettivo di analizzarne i punti di forza e di debolezza, con particolare riferimento al modello adottato, all'integrazione della accountability di genere nel processo di programmazione e controllo e alla sua sperimentazione a livello di gender budgeting nel Quartiere Savena.

(2012). Il benessere della collettività esplorato attraverso le esperienze di bilancio di genere realizzate dalle amministrazioni locali della Regione Emilia Romagna: il caso del Comune di Bologna. Il benessere della collettività esplorato attraverso le esperienze di bilancio di genere realizzate dalle amministrazioni locali della Regione Emilia Romagna: il caso del Comune di Bologna [conference presentation (unpublished) - intervento a convegno (paper non pubblicato)]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/28090

Il benessere della collettività esplorato attraverso le esperienze di bilancio di genere realizzate dalle amministrazioni locali della Regione Emilia Romagna: il caso del Comune di Bologna. Il benessere della collettività esplorato attraverso le esperienze di bilancio di genere realizzate dalle amministrazioni locali della Regione Emilia Romagna: il caso del Comune di Bologna

GALIZZI, Giovanna;CATTANEO, Cristiana;BASSANI, Gaia Viviana
2012-01-01

Abstract

In Italia il fenomeno dell'analisi di genere dei bilanci pubblici ha adottato, in linea con la tendenza internazionale, la forma di gender auditing. Non mancano però alcuni tentativi di realizzare dei bilanci di previsione "gender-sensitive" (Comune di Bologna) anche se si tratta di sperimentazioni limitate ad alcune zone territoriali o ad alcune attività sviluppate dagli enti. Inoltre, sempre nel nostro paese, si è affermato un modello di analisi di genere elaborato a partire dalla teoria dello sviluppo umano imperniata sulle capacità(capabilities), formulata dall'economista Amartya Sen, che propone l'equità di genere come una delle possibili chiavi di lettura del benessere della collettività. Ricorrendo ad un approccio qualitativo a motivo del contenuto innovativo del fenomeno oggetto di osservazione, il presente contributo intende esplorare il processo di gender budget analysis avviato nel Comune di Bologna, con l'obiettivo di analizzarne i punti di forza e di debolezza, con particolare riferimento al modello adottato, all'integrazione della accountability di genere nel processo di programmazione e controllo e alla sua sperimentazione a livello di gender budgeting nel Quartiere Savena.
conference presentation (unpublished) - intervento a convegno (paper non pubblicato)
2012
Galizzi, Giovanna; Cattaneo, Cristiana; Bassani, Gaia Viviana
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
paper_Galizzi,Bassani,Cattaneo_Benessere della collettività esplorato attraverso le esperienze dei bilanci di.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: postprint - versione referata/accettata senza referaggio
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 198.88 kB
Formato Adobe PDF
198.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/28090
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact