Dagli inizi del Novecento ad oggi numerosi studi hanno evidenziato l’influenza dell’antičnost’ nell’immaginario dello scrittore pietroburghese, a cominciare dal celebre Dostoevskij. Tragedija–mif–mistika di Vjačeslav Ivanov , nel quale vengono esaminate, per la prima volta, le affinità tra romanzo dostoevskiano e tragedia greca. Da parte nostra, si è deciso di concentrare l’attenzione sulla storiografia classica, più precisamente sul filone annalistico. La Roma di Tacito offre, infatti, terreno fertile per riflessioni in chiave politica e religiosa sull’attualità. L’«affare Nečaev» del 1869 rappresenta lo spunto di cronaca adatto a costruire la trama di un romanzo ambientato nel microcosmo di una tipica cittadina di provincia, legata contemporaneamente a Pietroburgo, la capitale enigmatica, dove fermenta la gioventù radicale, e all’Europa, da sempre inevitabile termine di confronto. L’atmosfera è opprimente, l’isterismo dilagante, specialmente a partire dal momento in cui viene innescata una spirale di scandali che s’incrocia con quella degli omicidi; i personaggi (tendenzialmente i protagonisti) rivelano tratti fisici e comportamentali profondamente contraddittori, rispecchiando pienamente il caos della società di appartenenza. Le suddette caratteristiche dei personaggi di Dostoevskij, a nostro avviso, richiamano fortemente una peculiarità della storiografia latina che emerge particolarmente nelle opere di Sallustio, di cui Tacito, come molti altri autori coevi e successivi, subisce il fascino: il «ritratto paradossale» .

Dostoevskij e il mondo classico: il ritratto 'paradossale' di Stavrogin

VISINONI, Alessandra Elisa
2016-01-01

Abstract

Dagli inizi del Novecento ad oggi numerosi studi hanno evidenziato l’influenza dell’antičnost’ nell’immaginario dello scrittore pietroburghese, a cominciare dal celebre Dostoevskij. Tragedija–mif–mistika di Vjačeslav Ivanov , nel quale vengono esaminate, per la prima volta, le affinità tra romanzo dostoevskiano e tragedia greca. Da parte nostra, si è deciso di concentrare l’attenzione sulla storiografia classica, più precisamente sul filone annalistico. La Roma di Tacito offre, infatti, terreno fertile per riflessioni in chiave politica e religiosa sull’attualità. L’«affare Nečaev» del 1869 rappresenta lo spunto di cronaca adatto a costruire la trama di un romanzo ambientato nel microcosmo di una tipica cittadina di provincia, legata contemporaneamente a Pietroburgo, la capitale enigmatica, dove fermenta la gioventù radicale, e all’Europa, da sempre inevitabile termine di confronto. L’atmosfera è opprimente, l’isterismo dilagante, specialmente a partire dal momento in cui viene innescata una spirale di scandali che s’incrocia con quella degli omicidi; i personaggi (tendenzialmente i protagonisti) rivelano tratti fisici e comportamentali profondamente contraddittori, rispecchiando pienamente il caos della società di appartenenza. Le suddette caratteristiche dei personaggi di Dostoevskij, a nostro avviso, richiamano fortemente una peculiarità della storiografia latina che emerge particolarmente nelle opere di Sallustio, di cui Tacito, come molti altri autori coevi e successivi, subisce il fascino: il «ritratto paradossale» .
essay - saggio
2016
Visinoni, Alessandra Elisa
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Stavroginritratto paradossale.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 834.92 kB
Formato Adobe PDF
834.92 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/56813
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact