Il volume presenta la cartografia partecipativa come sistema comunicativo utile nella progettazione territoriale e propone un’analisi volta a comprenderne la natura e analizzarne le applicazioni e potenzialità nell’ambito della governance ambientale e urbana. Se realizzata a partire da uno studio del legame esistente tra comunità locali e territorio, tale tipologia cartografica rende note sia le potenzialità che le criticità del contesto indagato e crea una piattaforma di confronto tra i diversi attori implicati nella progettazione. Al fine di indagare la cartografia partecipativa come un sistema cartografico utile alla promozione della governance, il volume si ancora a due concetti elaborati nell’ambito degli studi sulla cartografia critica nel contesto italiano: la riflessività , che vede il ricercatore porre un’attenzione particolare al suo ruolo rispetto a questioni socialmente rilevanti; la corografia , che intende considerare la carta un sistema complesso incentrato sul recupero del valore sociale e culturale del territorio e sulla trasparenza con cui si realizza il processo cartografico, sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie. L’analisi si concentra sui processi di governance attivati in due contesti territoriali: i villaggi periferici ad una vasta area protetta transfrontaliera in Africa occidentale e alcune aree urbane, sia in Italia che in altri contesti del mondo. Per ciascun caso di studio, il volume presenta la metodologia seguita nella realizzazione della cartografia partecipativa, perseguendo gli obiettivi della riflessività e della corografia, dimostrando l’importanza di adattare le metodologie, gli strumenti e i processi al contesto attoriale e territoriale in cui si realizza il mapping.

(2016). Cartografia partecipativa. Mapping per la governance ambientale e urbana [book - libro]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/75688

Cartografia partecipativa. Mapping per la governance ambientale e urbana

BURINI, Federica
2016-01-01

Abstract

Il volume presenta la cartografia partecipativa come sistema comunicativo utile nella progettazione territoriale e propone un’analisi volta a comprenderne la natura e analizzarne le applicazioni e potenzialità nell’ambito della governance ambientale e urbana. Se realizzata a partire da uno studio del legame esistente tra comunità locali e territorio, tale tipologia cartografica rende note sia le potenzialità che le criticità del contesto indagato e crea una piattaforma di confronto tra i diversi attori implicati nella progettazione. Al fine di indagare la cartografia partecipativa come un sistema cartografico utile alla promozione della governance, il volume si ancora a due concetti elaborati nell’ambito degli studi sulla cartografia critica nel contesto italiano: la riflessività , che vede il ricercatore porre un’attenzione particolare al suo ruolo rispetto a questioni socialmente rilevanti; la corografia , che intende considerare la carta un sistema complesso incentrato sul recupero del valore sociale e culturale del territorio e sulla trasparenza con cui si realizza il processo cartografico, sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie. L’analisi si concentra sui processi di governance attivati in due contesti territoriali: i villaggi periferici ad una vasta area protetta transfrontaliera in Africa occidentale e alcune aree urbane, sia in Italia che in altri contesti del mondo. Per ciascun caso di studio, il volume presenta la metodologia seguita nella realizzazione della cartografia partecipativa, perseguendo gli obiettivi della riflessività e della corografia, dimostrando l’importanza di adattare le metodologie, gli strumenti e i processi al contesto attoriale e territoriale in cui si realizza il mapping.
book - libro
2016
Burini, Federica
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Volume_completo (1).pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 3.24 MB
Formato Adobe PDF
3.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/75688
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact