The present research intend to unveil which are the main transformations of the experience caused by the introduction of media in our everyday life. Particularly, starting from a comparison between the wide literature about media with the phenomenological tradition, the aim is to analise the cultural transmission process with the media, and the related educational dinamics.
La ricerca sviluppa una riflessione sulle trasformazioni dell’esperienza che avvengono in seguito all’introduzione dei mezzi di comunicazione all’interno della vita quotidiana, e si sofferma sull’analisi dei processi di trasmissione culturale con i media, nonché sulle dinamiche formative. In questa direzione, il confronto fra l’ampia letteratura sui media con la tradizione fenomenologica, ha permesso di interrogare la molteplicità dei punti di vista in maniera critica e sulla base di un punto di vista unitario: la fenomenologia, soprattutto nella sua versione husserliana e heideggeriana piuttosto che nella sua declinazione schutziana.
(2018). Esperienza, media e formazione [doctoral thesis - tesi di dottorato]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/104760
Esperienza, media e formazione
CHIUSOLO, Martina
2018-04-19
Abstract
The present research intend to unveil which are the main transformations of the experience caused by the introduction of media in our everyday life. Particularly, starting from a comparison between the wide literature about media with the phenomenological tradition, the aim is to analise the cultural transmission process with the media, and the related educational dinamics.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
TDUnibg_Chiusolo-Martina.pdf
accesso aperto
Versione:
postprint - versione referata/accettata senza referaggio
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
3.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Files_CHIUSOLO.zip
Solo gestori di archivio
Versione:
non applicabile
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
367.32 kB
Formato
zip
|
367.32 kB | zip | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo