News&Info
Dal 26 novembre è attiva la piattaforma della Commissione Europea "Open Research Europe" per pubblicare in Open Access, raggiungibile al link Open Research Europe
Ultimi inserimenti
Cerca
Emergenza Covid - consulenze Skype - Lo staff di Aisberg continua la sua attività parzialmente in smart-working: è possibile prenotare una consulenza diretta via Skype, collegandosi all'indirizzo "c.pisoni-unibg"
Springer: Open Access option Gli autori UNIBG, grazie al nuovo contratto negoziato dalla CRUI e sottoscritto dall'Ateneo, possono scegliere di pubblicare ad accesso aperto sulle riviste "ibride" dell'editore Springer senza costi di APC (Article Processing Charges). Per maggiori informazioni potete consultare l'Italy Agreement o chiedere informazioni allo staff di Aisberg.
Scopus Citation Score - Scopus ha implementato un nuovo indice di citazione che mira a garantire una metrica completa per avere indicazioni dell'impatto della ricerca: è possibile consultarlo a questo link
Scopus Citation Score - Scopus ha implementato un nuovo indice di citazione che mira a garantire una metrica completa per avere indicazioni dell'impatto della ricerca: è possibile consultarlo a questo link
Conoscere Aisberg
Guide per gli utenti unibg
- Guida rapida a My Aisberg
- Guida alla funzionalità "Database bibliografici"
- Scopus: registrazione e creazione di un Alert
- ORCID: guida al collegamento in Aisberg
- Infografica su Copyright e Open Access
- Modello richiesta di autoarchiviazione all'editore (ita-eng)
- Istruzioni per archiviare la Tesi di dottorato
- Istruzioni per la pubblicazione nella Collana della Scuola di Alta Formazione Dottorale
OpenAccess@unibg
- OpenAccessJournals@unibg
- OpenAccessSeries@unibg
JOSER - Journal of Software Engineering for Robotics Linguistica e Filologia Savings and Development