La Guida riproduce il testo definitivo dei “Principi di redazione dei piani di risanamento” approvati dal CNDCEC con l’obiettivo di presentare una traccia/modello di comportamento (best practices) da seguire per individuare correttamente le cause della crisi e, di conseguenza, riuscire a definire le ipotesi di intervento in grado di rimuovere le criticità che l’hanno generata. Un lavoro destinato ai Dottori commercialisti ed Esperti contabili e a tutti coloro (professionisti, dirigenti d’azienda e non) coinvolti, non solo in situazioni di crisi, ma anche in meri processi di riorganizzazione. I Principi di redazione dei piani di risanamento hanno l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento anche nella nuova legislazione sulla crisi d’impresa che è in via di formazione.

(2018). Principi per la redazione dei piani di risanamento [edited special issue - curatela fascicolo rivista]. In IL FISCO. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/152580

Principi per la redazione dei piani di risanamento

Danovi, Alessandro;
2018-01-01

Abstract

La Guida riproduce il testo definitivo dei “Principi di redazione dei piani di risanamento” approvati dal CNDCEC con l’obiettivo di presentare una traccia/modello di comportamento (best practices) da seguire per individuare correttamente le cause della crisi e, di conseguenza, riuscire a definire le ipotesi di intervento in grado di rimuovere le criticità che l’hanno generata. Un lavoro destinato ai Dottori commercialisti ed Esperti contabili e a tutti coloro (professionisti, dirigenti d’azienda e non) coinvolti, non solo in situazioni di crisi, ma anche in meri processi di riorganizzazione. I Principi di redazione dei piani di risanamento hanno l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento anche nella nuova legislazione sulla crisi d’impresa che è in via di formazione.
curatela (fascicolo speciale/monografico)
2018
Danovi, Alessandro; Panizza, Andrea; Quagli, Alberto; Tron, Alberto
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Principi per la redazione dei piani di risanamento.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: postprint - versione referata/accettata senza referaggio
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 80.15 kB
Formato Adobe PDF
80.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/152580
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact