La prima parte del numero è dedicata alla ricerca EU Kids Online e presenta una selezione di contributi elaborati da alcuni dei ricercatori europei che hanno collaborato al progetto. I criteri di scelta dei contenuti sono stati guidati principalmente dall’intenzione di offrire al lettore una panoramica quanto più esaustiva possibile degli approcci e delle analisi condotte dai diversi gruppi di lavoro interni al network. La seconda sezione presenta invece tre saggi che rendono conto di prospettive analitiche e tradizioni di ricerca maturate nel contesto italiano.
(2009). Crescere online. Uno sguardo cross-culturale sui rischi e le opportunità di Internet per i minori in Europa [edited special issue - curatela fascicolo rivista]. In COMUNICAZIONI SOCIALI. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/162098
Crescere online. Uno sguardo cross-culturale sui rischi e le opportunità di Internet per i minori in Europa
Murru, Maria Francesca;Mascheroni, Giovanna
2009-01-01
Abstract
La prima parte del numero è dedicata alla ricerca EU Kids Online e presenta una selezione di contributi elaborati da alcuni dei ricercatori europei che hanno collaborato al progetto. I criteri di scelta dei contenuti sono stati guidati principalmente dall’intenzione di offrire al lettore una panoramica quanto più esaustiva possibile degli approcci e delle analisi condotte dai diversi gruppi di lavoro interni al network. La seconda sezione presenta invece tre saggi che rendono conto di prospettive analitiche e tradizioni di ricerca maturate nel contesto italiano.Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo