Occorre incentivare le imprese di più rilevanti dimensioni ad affrontare la crisi per tempo e con gli strumenti adeguati, al fine di minimizzare l’impatto su tutti i portatori di interesse e il rischio che la sopravvivenza avvenga senza creazione di valore e a scapito del sistema. L’amministrazione straordinaria è infatti utile laddove l’accesso alla procedura sia riservato a realtà meritevoli di essere conservate.
(2020). Amministrazione straordinaria d'impresa, il processo di gestione della crisi e di risanamento nell'emergenza economica e sociale [edited special issue - curatela fascicolo rivista]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/166298
Titolo: | Amministrazione straordinaria d'impresa, il processo di gestione della crisi e di risanamento nell'emergenza economica e sociale |
Tipologia specifica: | curatela (fascicolo speciale/monografico) |
Tutti gli autori: | Danovi, Alessandro; Acciaro, Giuseppe |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract (ita): | Occorre incentivare le imprese di più rilevanti dimensioni ad affrontare la crisi per tempo e con gli strumenti adeguati, al fine di minimizzare l’impatto su tutti i portatori di interesse e il rischio che la sopravvivenza avvenga senza creazione di valore e a scapito del sistema. L’amministrazione straordinaria è infatti utile laddove l’accesso alla procedura sia riservato a realtà meritevoli di essere conservate. |
Nelle collezioni: | 1.6.01 Curatele - Edited books |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
amministrazione straordinaria.sh24_compressed.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |