La creazione di un sistema sanitario accessibile ha rappresentato uno dei punti focali della riflessione socialdemocratica nel corso del Novecento. Oggi, dopo un lungo trentennio di politiche influenzate dal neoliberismo, quel filo deve essere ripreso con un obiettivo molto chiaro: provare a immaginare una società libera dalla paura. Costruito grazie a contributi originali e alla riproposizione di documenti del patrimonio storico della sinistra europea, il volume prova a indicare un metodo di lavoro: un futuro più giusto può essere tratteggiato solo se si riconoscono alcuni diritti non sacrificabili sull’altare del profitto.
(2020). Al posto della paura. Percorsi di storia dei modelli sanitari, tra passato e futuro [edited book - curatela]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/168512
Titolo: | Al posto della paura. Percorsi di storia dei modelli sanitari, tra passato e futuro |
Tipologia specifica: | curatela (libro) |
Tutti gli autori: | Perazzoli, Jacopo |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract (ita): | La creazione di un sistema sanitario accessibile ha rappresentato uno dei punti focali della riflessione socialdemocratica nel corso del Novecento. Oggi, dopo un lungo trentennio di politiche influenzate dal neoliberismo, quel filo deve essere ripreso con un obiettivo molto chiaro: provare a immaginare una società libera dalla paura. Costruito grazie a contributi originali e alla riproposizione di documenti del patrimonio storico della sinistra europea, il volume prova a indicare un metodo di lavoro: un futuro più giusto può essere tratteggiato solo se si riconoscono alcuni diritti non sacrificabili sull’altare del profitto. |
Nelle collezioni: | 1.6.01 Curatele - Edited books |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Al-posto-della-paura.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |