I sedici studi cavallereschi qui raccolti rappresentano soprattutto la fase più recente delle ricerche di Marco Praloran sulla narrativa premoderna. Rispetto ai precedenti lavori dedicati ai poemi di Boiardo e Ariosto, l’insieme si colloca in un ambito più decisamente critico – di cultura della narrazione – concentrandosi in particolare sull’ambiente e lo sfondo della produzione in ottava rima, con una panoramica estesa dalla Francia all’Italia e dall’Inghilterra alla Spagna. Praloran riconosce in Boiardo e Ariosto gli autori che più potentemente modernizzano il romanzo e l’epica, estraendone le strutture fondamentali e immettendole nel tessuto dell’attualità letteraria quattro-cinquecentesca. Un grande processo compositivo e di elaborazione testuale – i tre libri dell’Inamoramento, le tre edizioni del Furioso – diventa il fulcro della transizione della narrativa occidentale dal Medioevo al Rinascimento, mentre i due Orlandi, nell’interpretazione di Praloran, manifestano una potenza conoscitiva e un realismo del tutto nuovi. Con essi comincia a formarsi un diverso modo, modernissimo, di cogliere l’ethos dei personaggi, che si sprigiona per immagini e illuminazioni in un’innovativa visione dell’agire, tra umano e mitico.

(2019). L'orchestrazione del racconto. Altri scritti cavallereschi [edited book - curatela]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/200654

L'orchestrazione del racconto. Altri scritti cavallereschi

Morato, Nicola
2019-01-01

Abstract

I sedici studi cavallereschi qui raccolti rappresentano soprattutto la fase più recente delle ricerche di Marco Praloran sulla narrativa premoderna. Rispetto ai precedenti lavori dedicati ai poemi di Boiardo e Ariosto, l’insieme si colloca in un ambito più decisamente critico – di cultura della narrazione – concentrandosi in particolare sull’ambiente e lo sfondo della produzione in ottava rima, con una panoramica estesa dalla Francia all’Italia e dall’Inghilterra alla Spagna. Praloran riconosce in Boiardo e Ariosto gli autori che più potentemente modernizzano il romanzo e l’epica, estraendone le strutture fondamentali e immettendole nel tessuto dell’attualità letteraria quattro-cinquecentesca. Un grande processo compositivo e di elaborazione testuale – i tre libri dell’Inamoramento, le tre edizioni del Furioso – diventa il fulcro della transizione della narrativa occidentale dal Medioevo al Rinascimento, mentre i due Orlandi, nell’interpretazione di Praloran, manifestano una potenza conoscitiva e un realismo del tutto nuovi. Con essi comincia a formarsi un diverso modo, modernissimo, di cogliere l’ethos dei personaggi, che si sprigiona per immagini e illuminazioni in un’innovativa visione dell’agire, tra umano e mitico.
curatela (libro)
2019
Morato, Nicola
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Morato_2019_PraloranOrchestrazioneRacconto.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: cover/index - copertina/indice
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/200654
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact