Nella difesa dei valori paesistici emerge oggi l’opzione di una salvaguardia fatta di un’apertura culturale verso una tensione innovativa, che la storia lombarda rivela in modo nobile ed eloquente. Un distacco dalla opzione di tutela passiva, che ha caratterizzato l’atteggiamento prevalente degli anni Sessanta e Settanta, dominati dalla contrapposizione tra conservazione e sviluppo. Conservazione quindi intesa come innovazione intelligente, non indebolimento delle forme di tutela ma moltiplicazione dell’impegno per la trasmissione dell’eredità territoriale alle generazioni future Piace introdurre questo volume muovendo dal titolo, Iconemi, così eloquente per chi conosce le opere di Eugenio Turri, e insieme chiave interpretativa così feconda per attraversare con gli sguardi la complessità del concetto di paesaggio e di un paesaggio, quello bergamasco, sospeso tra l’impeto delle variazioni e il valore delle permanenze di un’armatura territoriale-culturale consolidata.
Iconemi. Alla scoperta dei paesaggi bergamaschi
ADOBATI, Fulvio;
2010-01-01
Abstract
Nella difesa dei valori paesistici emerge oggi l’opzione di una salvaguardia fatta di un’apertura culturale verso una tensione innovativa, che la storia lombarda rivela in modo nobile ed eloquente. Un distacco dalla opzione di tutela passiva, che ha caratterizzato l’atteggiamento prevalente degli anni Sessanta e Settanta, dominati dalla contrapposizione tra conservazione e sviluppo. Conservazione quindi intesa come innovazione intelligente, non indebolimento delle forme di tutela ma moltiplicazione dell’impegno per la trasmissione dell’eredità territoriale alle generazioni future Piace introdurre questo volume muovendo dal titolo, Iconemi, così eloquente per chi conosce le opere di Eugenio Turri, e insieme chiave interpretativa così feconda per attraversare con gli sguardi la complessità del concetto di paesaggio e di un paesaggio, quello bergamasco, sospeso tra l’impeto delle variazioni e il valore delle permanenze di un’armatura territoriale-culturale consolidata.Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo