Il volume si propone una riflessione critica sulle ideologie politiche. Si tratta di un tema che è stato considerato dall’opinione pubblica superato – tanto che si è spesso parlato di «fine delle ideologie» –, ma sul quale negli ultimi decenni c’è stata una originale produzione scientifica in differenti ambiti, dalla teoria politica alla sociologia, dall’antropologia alla socio-linguistica. Rifacendosi all’approccio morfologico di Michael Freeden, questo libro affronta alcuni aspetti cruciali e paradossali del dibattito contemporaneo, prende in esame le teorie classiche, analizza gli approcci più recenti e infine tematizza i problemi che caratterizzano le prospettive di ricerca attuali. In particolar modo, le ideologie politiche vengono presentate come fenomeni propri della modernità in perpetuo rinnovamento.

(2023). Ideologie politiche . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/244949

Ideologie politiche

Anselmi, Manuel
2023-06-01

Abstract

Il volume si propone una riflessione critica sulle ideologie politiche. Si tratta di un tema che è stato considerato dall’opinione pubblica superato – tanto che si è spesso parlato di «fine delle ideologie» –, ma sul quale negli ultimi decenni c’è stata una originale produzione scientifica in differenti ambiti, dalla teoria politica alla sociologia, dall’antropologia alla socio-linguistica. Rifacendosi all’approccio morfologico di Michael Freeden, questo libro affronta alcuni aspetti cruciali e paradossali del dibattito contemporaneo, prende in esame le teorie classiche, analizza gli approcci più recenti e infine tematizza i problemi che caratterizzano le prospettive di ricerca attuali. In particolar modo, le ideologie politiche vengono presentate come fenomeni propri della modernità in perpetuo rinnovamento.
giu-2023
Anselmi, Manuel
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
LD Anselmi ideologie v1b.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 497.63 kB
Formato Adobe PDF
497.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/244949
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact