La vita e gli scritti di Djuna Barnes sono stati uno degli enigmi più complicati della storia letteraria del Novecento. Come la vita, i suoi lavori: Ladies Almanack, Ryder e, soprattutto, Nightwood. Romanzo intricato e intrigante, abitato da figure inquiete, ombrose: uomini e donne la cui capacità di amare ha la stessa intensità della ricerca – che sfiora l’autodistruttività – di un’identità cui legare le proprie esistenze. Enigma complicato, quello di Nightwood, fino intorno agli anni Settanta, quando nuove letture critiche coniugarono – in ambito accademico e non solo – riflessioni di ordine formale a tentativi di decifrazione del testo in chiave femminile. In seguito i Women’s studies, tesi a ripercorrere e ricostruire una sorta di anti-canone, rivolsero a Nightwood l’attenzione dovuta da tempo, riportando finalmente Djuna Barnes alla ribalta dell’attenzione degli studiosi e del grande pubblico. Con il suo lavoro Valeria Gennero ripercorre oggi le avventure e sventure di un romanzo cui solo di recente è stato riconosciuto un ruolo primario nella storia del modernismo, ed evidenzia come per Barnes il desiderio di rimettere in discussione il ruolo dell’arte e dell’artista sia strettamente connesso alla nuova grammatica dell’identità sessuale elaborata nell’ambito della psicoanalisi freudiana.

(2002). L’anatomia della notte: Djuna Barnes e Nightwood [book - libro]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/27197

L’anatomia della notte: Djuna Barnes e Nightwood

GENNERO, Valeria
2002-01-01

Abstract

La vita e gli scritti di Djuna Barnes sono stati uno degli enigmi più complicati della storia letteraria del Novecento. Come la vita, i suoi lavori: Ladies Almanack, Ryder e, soprattutto, Nightwood. Romanzo intricato e intrigante, abitato da figure inquiete, ombrose: uomini e donne la cui capacità di amare ha la stessa intensità della ricerca – che sfiora l’autodistruttività – di un’identità cui legare le proprie esistenze. Enigma complicato, quello di Nightwood, fino intorno agli anni Settanta, quando nuove letture critiche coniugarono – in ambito accademico e non solo – riflessioni di ordine formale a tentativi di decifrazione del testo in chiave femminile. In seguito i Women’s studies, tesi a ripercorrere e ricostruire una sorta di anti-canone, rivolsero a Nightwood l’attenzione dovuta da tempo, riportando finalmente Djuna Barnes alla ribalta dell’attenzione degli studiosi e del grande pubblico. Con il suo lavoro Valeria Gennero ripercorre oggi le avventure e sventure di un romanzo cui solo di recente è stato riconosciuto un ruolo primario nella storia del modernismo, ed evidenzia come per Barnes il desiderio di rimettere in discussione il ruolo dell’arte e dell’artista sia strettamente connesso alla nuova grammatica dell’identità sessuale elaborata nell’ambito della psicoanalisi freudiana.
book - libro
2002
Gennero, Valeria
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
GENNERO ANATOMIA della Notte.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 617.18 kB
Formato Adobe PDF
617.18 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/27197
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact