All’origine dell’iniziativa – di cui è già in programma la seconda edizione che si svolgerà il 30-31 ottobre 2024 presso l’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ – si può riconoscere la volontà di scandagliare le ricerche e i progetti attualmente in corso ad opera di giovani ricercatori e dottorandi attivi, in Italia e in Europa, nel campo della Diplomatica e delle cosiddette Scienze del documento, nella consapevolezza che i percorsi d’indagine emergenti possono offrire un contributo essenziale alla conoscenza della storia del documento medievale e possono altresì trarre vantaggio dal confronto di metodi e risultati presentati in sede internazionale. L’obiettivo dell’incontro è stato dunque duplice: offrire un’occasione di divulgazione di progetti in fieri favorendo al contempo l’interazione fra studiosi affermati e giovani ricercatori provenienti da differenti tradizioni scientifiche e operanti in contesti diversi

(2024). Emerging Diplomatics Studies I. Atti del convegno internazionale (Milano, 30 giugno-1 luglio 2022) [edited proceedings - curatela di Atti di convegno]. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/296265

Emerging Diplomatics Studies I. Atti del convegno internazionale (Milano, 30 giugno-1 luglio 2022)

Buffo, Paolo;
2024-01-01

Abstract

All’origine dell’iniziativa – di cui è già in programma la seconda edizione che si svolgerà il 30-31 ottobre 2024 presso l’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ – si può riconoscere la volontà di scandagliare le ricerche e i progetti attualmente in corso ad opera di giovani ricercatori e dottorandi attivi, in Italia e in Europa, nel campo della Diplomatica e delle cosiddette Scienze del documento, nella consapevolezza che i percorsi d’indagine emergenti possono offrire un contributo essenziale alla conoscenza della storia del documento medievale e possono altresì trarre vantaggio dal confronto di metodi e risultati presentati in sede internazionale. L’obiettivo dell’incontro è stato dunque duplice: offrire un’occasione di divulgazione di progetti in fieri favorendo al contempo l’interazione fra studiosi affermati e giovani ricercatori provenienti da differenti tradizioni scientifiche e operanti in contesti diversi
curatela (Atti di Convegno)
2024
Buffo, Paolo; Capriolo, Giuliana; Drago Tedeschini, Corinna; Mangini, Marta Luigina; Modesti, Maddalena; Ruzzin, Valentina
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
EDIS 1.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza Free to read
Dimensione del file 7.46 MB
Formato Adobe PDF
7.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/296265
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact