Il volume raccoglie i contributi brevi che amici e allievi di numerosi atenei italiani e stranieri hanno offerto a Tiziano Zanato, professore di Letteratura italiana all’Università Ca’ Foscari Venezia, in occasione del suo congedo dall’insegnamento accademico. Tali contributi vertono su temi e testi della letteratura italiana da Dante al Novecento da una prospettiva d’indagine storico-critica e filologico-linguistica, coerente con le stesse direttrici metodologiche delle vaste e varie ricerche condotte in oltre un quarantennio dallo studioso veneziano nel campo dell’italianistica.
(2024). «El dolce tempo ancor tutti c’invita». Per Tiziano Zanato [edited book - curatela]. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/297645
«El dolce tempo ancor tutti c’invita». Per Tiziano Zanato
Lombardo, Luca;
2024-01-01
Abstract
Il volume raccoglie i contributi brevi che amici e allievi di numerosi atenei italiani e stranieri hanno offerto a Tiziano Zanato, professore di Letteratura italiana all’Università Ca’ Foscari Venezia, in occasione del suo congedo dall’insegnamento accademico. Tali contributi vertono su temi e testi della letteratura italiana da Dante al Novecento da una prospettiva d’indagine storico-critica e filologico-linguistica, coerente con le stesse direttrici metodologiche delle vaste e varie ricerche condotte in oltre un quarantennio dallo studioso veneziano nel campo dell’italianistica.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Per tiziano zanato_def.pdf
Solo gestori di archivio
Descrizione: Intero volume
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
3.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo