La pubblicazione del testo critico della Cronica universalis di Galvano Fiamma rappresenta nel migliore di modi lo spirito e gli obiettivi della collana E codicibus Library. Nata a sua volta dal lungo esperimento del sito E codicibus, attivo dal 2011, la serie intende mettere a disposizione del pubblico degli studiosi edizioni di scritti inediti che non sono destinate ad altre sedi più tradizionali o devono ancora evolvere nella forma più compiuta: anche se complete per quanto riguarda l’esame dei manoscritti e l’allestimento del testo critico, non sono – o non ancora – corredate di una presentazione esaustiva delle opere in chiave storicoletteraria e di un commento ai contenuti. In alcuni casi la pubblicazione nella collana permette di valorizzare lavori che altrimenti non procederebbero oltre, offrendo comunque alla comunità scientifica un’editio princeps affidabile. In altri – come questo – la pubblicazione ha lo scopo di anticipare di qualche anno la disponibilità di un testo che richiederà molto lavoro ancora per uscire nella forma progettata, con uno studio approfondito delle fonti e un commento sistematico
(2024). Galvano Fiamma. Cronica universalis . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/297726
Galvano Fiamma. Cronica universalis
Favero, Federica
2024-01-01
Abstract
La pubblicazione del testo critico della Cronica universalis di Galvano Fiamma rappresenta nel migliore di modi lo spirito e gli obiettivi della collana E codicibus Library. Nata a sua volta dal lungo esperimento del sito E codicibus, attivo dal 2011, la serie intende mettere a disposizione del pubblico degli studiosi edizioni di scritti inediti che non sono destinate ad altre sedi più tradizionali o devono ancora evolvere nella forma più compiuta: anche se complete per quanto riguarda l’esame dei manoscritti e l’allestimento del testo critico, non sono – o non ancora – corredate di una presentazione esaustiva delle opere in chiave storicoletteraria e di un commento ai contenuti. In alcuni casi la pubblicazione nella collana permette di valorizzare lavori che altrimenti non procederebbero oltre, offrendo comunque alla comunità scientifica un’editio princeps affidabile. In altri – come questo – la pubblicazione ha lo scopo di anticipare di qualche anno la disponibilità di un testo che richiederà molto lavoro ancora per uscire nella forma progettata, con uno studio approfondito delle fonti e un commento sistematicoFile | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
2303.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
8.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
CU_II_-_compresso.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
1.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Favero_Galvano_CU_III+compresso.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
1.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo