Le cooperative analizzate in questo Rapporto operano in un mercato del lavoro, quello della provincia di Bergamo, in cui le scelte delle lavoratrici risentono profondamente dei carichi e delle responsabilità di cura che svolgono in famiglia. La conciliazione è difficile: il 50% delle donne in età da lavoro lascia l’occupazione prima dei 45 anni di età e molte di coloro che decidono di rimanere optano per il lavoro part-time, di cui costituiscono l’84% del totale addetti.
(2025). Il lavoro femminile nel sistema cooperativo: un’analisi della realtà bergamasca [working paper]. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/300006
Il lavoro femminile nel sistema cooperativo: un’analisi della realtà bergamasca
Cristini, Annalisa;Grasseni, Mara
2025-01-01
Abstract
Le cooperative analizzate in questo Rapporto operano in un mercato del lavoro, quello della provincia di Bergamo, in cui le scelte delle lavoratrici risentono profondamente dei carichi e delle responsabilità di cura che svolgono in famiglia. La conciliazione è difficile: il 50% delle donne in età da lavoro lascia l’occupazione prima dei 45 anni di età e molte di coloro che decidono di rimanere optano per il lavoro part-time, di cui costituiscono l’84% del totale addetti.File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo