Questo volume raccoglie saggi dedicati alle traduzioni moderne delle liriche di alcuni tra i principali Minnesänger, con l’obiettivo di indagare le finalità e le strategie dei diversi progetti tesi a rendere accessibili al nuovo pubblico testi che appartengono a un universo culturale distante. Le analisi mettono a confronto versioni in varie lingue, concentrando l’attenzione sulle sfide affrontate dai traduttori italiani, dal Novecento a oggi, nel rendere la complessità del Minnesang, oscillando tra fedeltà filologica e riscrittura creativa. Alcuni contributi propongono inoltre strategie di traduzione sotto forma di esercizi di stile e riflessioni su diverse modalità di restituzione poetica.
(2025). Ridare voce ai Minnesänger. Riflessioni su esperienze e soluzioni traduttive [edited book - curatela]. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/303852
Ridare voce ai Minnesänger. Riflessioni su esperienze e soluzioni traduttive
Cocco, Gabriele
2025-01-01
Abstract
Questo volume raccoglie saggi dedicati alle traduzioni moderne delle liriche di alcuni tra i principali Minnesänger, con l’obiettivo di indagare le finalità e le strategie dei diversi progetti tesi a rendere accessibili al nuovo pubblico testi che appartengono a un universo culturale distante. Le analisi mettono a confronto versioni in varie lingue, concentrando l’attenzione sulle sfide affrontate dai traduttori italiani, dal Novecento a oggi, nel rendere la complessità del Minnesang, oscillando tra fedeltà filologica e riscrittura creativa. Alcuni contributi propongono inoltre strategie di traduzione sotto forma di esercizi di stile e riflessioni su diverse modalità di restituzione poetica.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Volume_Minnesanger_completo.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
3.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo