Lo studio delle differenze di genere nella memoria autobiografica rappresenta un campo di indagine che si è sviluppato recentemente con l’obiettivo di comprendere in che modo i fattori biologici e socio-culturali influenzano la rappresentazione in memoria di esperienze significative del nostro passato. Scopo della presente ricerca è approfondire questo tema indagando le differenze e le somiglianze di genere nei ricordi autobiografici di eventi eudaimonici. Hanno partecipato alla ricerca 186 adulti: 88 maschi (età media = 28.1 anni) e 98 femmine (età media = 26.9 anni). L’indagine è stata condotta mediante un questionario in cui si chiedeva ai partecipanti di raccontare un evento della propria vita che aveva rappresentato per loro un’esperienza felice e ricca di significato. Sono state poi somministrate alcune scale per valutare il benessere eudaimonico dei partecipanti (Questionnaire for Eudaimonic Well-Being), le caratteristiche fenomenologiche dei ricordi (Emotional Memory Survey) e il grado di centralità dell’evento per l’identità della persona (Centrality of Event Scale). I testi prodotti dai partecipanti sono stati sottoposti ad un’analisi del contenuto. Sono stati poi calcolati dei modelli di regressione lineare multipla, considerando come variabili dipendenti gli attributi dei ricordi e come variabili indipendenti il genere, il benessere eudaimonico, la centralità dell’evento e il tempo trascorso dal suo accadimento. I risultati hanno mostrato che le femmine tendevano a rievocare in misura più frequente dei maschi eventi collegati al tema della nascita. Tuttavia, il genere non aveva un impatto significativo sulle principali caratteristiche fenomenologiche dei ricordi. Nel corso della relazione verranno discusse le implicazioni teoriche ed empiriche della ricerca.
(2016). Differenze e somiglianze di genere nei ricordi autobiografici di eventi eudaimonici [abstract]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/66159
Differenze e somiglianze di genere nei ricordi autobiografici di eventi eudaimonici
SOTGIU, Igor;
2016-06-01
Abstract
Lo studio delle differenze di genere nella memoria autobiografica rappresenta un campo di indagine che si è sviluppato recentemente con l’obiettivo di comprendere in che modo i fattori biologici e socio-culturali influenzano la rappresentazione in memoria di esperienze significative del nostro passato. Scopo della presente ricerca è approfondire questo tema indagando le differenze e le somiglianze di genere nei ricordi autobiografici di eventi eudaimonici. Hanno partecipato alla ricerca 186 adulti: 88 maschi (età media = 28.1 anni) e 98 femmine (età media = 26.9 anni). L’indagine è stata condotta mediante un questionario in cui si chiedeva ai partecipanti di raccontare un evento della propria vita che aveva rappresentato per loro un’esperienza felice e ricca di significato. Sono state poi somministrate alcune scale per valutare il benessere eudaimonico dei partecipanti (Questionnaire for Eudaimonic Well-Being), le caratteristiche fenomenologiche dei ricordi (Emotional Memory Survey) e il grado di centralità dell’evento per l’identità della persona (Centrality of Event Scale). I testi prodotti dai partecipanti sono stati sottoposti ad un’analisi del contenuto. Sono stati poi calcolati dei modelli di regressione lineare multipla, considerando come variabili dipendenti gli attributi dei ricordi e come variabili indipendenti il genere, il benessere eudaimonico, la centralità dell’evento e il tempo trascorso dal suo accadimento. I risultati hanno mostrato che le femmine tendevano a rievocare in misura più frequente dei maschi eventi collegati al tema della nascita. Tuttavia, il genere non aveva un impatto significativo sulle principali caratteristiche fenomenologiche dei ricordi. Nel corso della relazione verranno discusse le implicazioni teoriche ed empiriche della ricerca.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Sotgiu - Cesena 2016.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
560.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
560.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo