Scorri ???browse.type.metadata.typeContribution??? case comment - nota a sentenza
Risultati da 14 a 33 di 72
La confisca quale sanzione c.d. amministrativa e la tutela del terzo estraneo al reato: profili di illegittimità costituzionale?
2008-01-01 Manfredonia, Benedetta
Consiglio di Giustizia Amministrativa, Sez. giurisdizionale, 19 marzo 2014, n. 144 - Discarica di rifiuti. La vicinitas quale condizione per l'azione; paletti interpretativi in relazione alla questione della necessità della prova effettiva di un danno attuale e concreto in capo al gruppo di cittadini ricorrente
2014-01-01 Maestroni, Angelo
Consiglio di Stato, Sez. V, 22 marzo 2012, n. 1640 - Associazioni ambientaliste non riconosciute: accesso alla giustizia, un'occasione mancata
2012-01-01 Maestroni, Angelo
Contratto preliminare e impossibilità dell’utilizzo del rimedio ex art. 2932 c.c.
2006-01-01 Manfredonia, Benedetta
Controversie concernenti la riscossione di imposte dovute all’estero e riparto di giurisdizione fra giudice del foro e giudice straniero
2010-01-01 Persano, Federica
Contumacia e diritto all'indennizzo per irragionevole durata del processo
2014-01-01 D'Adamo, Daniela
Corte costituzionale e Corte europea dei diritti umani: l’astratto paradigma eterosessuale del matrimonio può prevalere sulla tutela concreta del matrimonio della persona trans
2014-01-01 Lorenzetti, Anna; Schuster, Alexander
La Corte Costituzionale prosegue nell’opera di contenimento delle Regioni nell’esercizio delle competenze legislative concorrenti in materia ambientale: il caso degli scarichi idrici e dei rifiuti portuali
2011-01-01 Maestroni, Angelo
Credito d'imposta volto alla eliminazione della doppia imposizione economica sui dividendi “in entrata”; Meilicke II chiarisce del tutto Meilicke I?
2011-01-01 Scalia, Roberto
Del gradualismo nell'interpretazione dei contratti: uno pseudoprincipio?
2005-01-01 Manfredonia, Benedetta
Efficacia del provvedimento presidenziale ex art. 708 c.p.c. - a commento di Cass. 24 febbraio 2011 n. 4543
2011-01-01 Giorgetti, Mariacarla
Espressioni ingiuriose e giusta causa di licenziamento
2012-01-01 Seghezzi, Isabella
Est modus in rebus: l’insindacabilità parlamentare nel dialogo tra Corti
2012-01-01 Rossi, Stefano
Fiat Lux: note su Corte cost., 23 luglio 2013, n. 231
2013-09-30 Rossi, Stefano
Hardware e software pre-installato: profili di collegamento negoziale
2015-02-01 Sammarco, Pieremilio
Il riconoscimento del credito d'imposta a fronte di redditi esteri alla prova della trasparenza ex art. 5, Tuir
2011-01-01 Scalia, Roberto
L'importanza della punteggiatura: note alla sentenza della Corte costituzionale sulle ordinanze dei sindaci
2011-12-01 Carrer, Matteo
Interpretazione negoziale e principio di gerarchia
2014-01-01 Foglia, Massimo
Ius ac limes: le basi normative delle misure anti-terrorismo nel diritto europeo
2012-01-01 Rossi, Stefano
Jus corrigendi e responsabilità penale
2012-01-01 Semeraro, Pietro
Data di pubblicazione | Titolo | Autore/i | Tipologia | Documento allegato |
---|---|---|---|---|
1-gen-2008 | La confisca quale sanzione c.d. amministrativa e la tutela del terzo estraneo al reato: profili di illegittimità costituzionale? | Manfredonia, Benedetta | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2014 | Consiglio di Giustizia Amministrativa, Sez. giurisdizionale, 19 marzo 2014, n. 144 - Discarica di rifiuti. La vicinitas quale condizione per l'azione; paletti interpretativi in relazione alla questione della necessità della prova effettiva di un danno attuale e concreto in capo al gruppo di cittadini ricorrente | Maestroni, Angelo | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2012 | Consiglio di Stato, Sez. V, 22 marzo 2012, n. 1640 - Associazioni ambientaliste non riconosciute: accesso alla giustizia, un'occasione mancata | Maestroni, Angelo | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2006 | Contratto preliminare e impossibilità dell’utilizzo del rimedio ex art. 2932 c.c. | Manfredonia, Benedetta | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2010 | Controversie concernenti la riscossione di imposte dovute all’estero e riparto di giurisdizione fra giudice del foro e giudice straniero | Persano, Federica | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2014 | Contumacia e diritto all'indennizzo per irragionevole durata del processo | D'Adamo, Daniela | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2014 | Corte costituzionale e Corte europea dei diritti umani: l’astratto paradigma eterosessuale del matrimonio può prevalere sulla tutela concreta del matrimonio della persona trans | Lorenzetti, Anna; Schuster, Alexander | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2011 | La Corte Costituzionale prosegue nell’opera di contenimento delle Regioni nell’esercizio delle competenze legislative concorrenti in materia ambientale: il caso degli scarichi idrici e dei rifiuti portuali | Maestroni, Angelo | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2011 | Credito d'imposta volto alla eliminazione della doppia imposizione economica sui dividendi “in entrata”; Meilicke II chiarisce del tutto Meilicke I? | Scalia, Roberto | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2005 | Del gradualismo nell'interpretazione dei contratti: uno pseudoprincipio? | Manfredonia, Benedetta | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2011 | Efficacia del provvedimento presidenziale ex art. 708 c.p.c. - a commento di Cass. 24 febbraio 2011 n. 4543 | Giorgetti, Mariacarla | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2012 | Espressioni ingiuriose e giusta causa di licenziamento | Seghezzi, Isabella | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2012 | Est modus in rebus: l’insindacabilità parlamentare nel dialogo tra Corti | Rossi, Stefano | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
30-set-2013 | Fiat Lux: note su Corte cost., 23 luglio 2013, n. 231 | Rossi, Stefano | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-feb-2015 | Hardware e software pre-installato: profili di collegamento negoziale | Sammarco, Pieremilio | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2011 | Il riconoscimento del credito d'imposta a fronte di redditi esteri alla prova della trasparenza ex art. 5, Tuir | Scalia, Roberto | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-dic-2011 | L'importanza della punteggiatura: note alla sentenza della Corte costituzionale sulle ordinanze dei sindaci | Carrer, Matteo | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2014 | Interpretazione negoziale e principio di gerarchia | Foglia, Massimo | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2012 | Ius ac limes: le basi normative delle misure anti-terrorismo nel diritto europeo | Rossi, Stefano | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments | |
1-gen-2012 | Jus corrigendi e responsabilità penale | Semeraro, Pietro | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.04 Note a sentenza - Case comments |
Risultati da 14 a 33 di 72
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile