CASELLI, Davide
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 465
NA - Nord America 32
AS - Asia 24
SA - Sud America 1
Totale 522
Nazione #
IE - Irlanda 282
IT - Italia 145
US - Stati Uniti d'America 32
RU - Federazione Russa 16
CN - Cina 9
FR - Francia 7
IN - India 6
GB - Regno Unito 5
FI - Finlandia 4
HK - Hong Kong 4
SG - Singapore 4
NL - Olanda 3
DE - Germania 2
BR - Brasile 1
PT - Portogallo 1
TR - Turchia 1
Totale 522
Città #
Dublin 282
Milan 27
Dalmine 18
Moscow 16
Ashburn 14
Bologna 11
Ogden 9
Washington 8
Rome 7
Shanghai 7
Turin 7
Pune 6
Rivoli 6
Bergamo 4
Hong Kong 4
Amsterdam 3
Lumezzane 3
Alzano Lombardo 2
Bari 2
Beijing 2
Busto Arsizio 2
Cagliari 2
Caprarola 2
Castelli Calepio 2
Catania 2
Helsinki 2
Lanzo d'Intelvi 2
Livorno 2
Manoppello Scalo 2
Paris 2
Pergine Valsugana 2
Poggio Berni 2
Sesto San Giovanni 2
Torre del Greco 2
Treviso 2
Aveiro 1
Carugate 1
Falconara Marittima 1
Florence 1
Francavilla Fontana 1
Golders Green 1
Jaboatao dos Guararapes 1
Lappeenranta 1
London 1
Monza 1
New Bedfont 1
New Cross 1
Nuremberg 1
Pradalunga 1
Ratingen 1
Reggio Emilia 1
Rivalta di Torino 1
Seveso 1
Vigonovo 1
Wandsworth 1
Totale 488
Nome #
Il welfare socio-assistenziale. Diritti fondamentali, mercificazione, depoliticizzazione 67
La ricerca applicata in sociologia come pratica emancipatrice. Dilemmi e insidie 67
L’expertise che cambia lo Stato. Conoscenza, esperti e trasformazione dell’azione pubblica 65
A job like any other? Working in the social sector between transformations of work and the crisis of welfare 50
In un diverso Stato? L'azione delle Fondazioni di Origine Bancaria durante l'emergenza Covid, tra continuità e discontinuità 50
Did you say “social impact”? Welfare transformations, networks of expertise and the financializazion of Italian welfare 45
Heteronomy reloaded. Tensions and transformations in the field of welfare expertise in post-2008 crisis. The case of Milan, Italy 44
Prepared to Care? Knowledge and Welfare in a Time of Emergency 43
New philanthropy, social impact and social work: insights from the Italian case = Nuova filantropia, impatto sociale e lavoro sociale: Approfondimenti dal caso italiano 38
“La cura si svolge sempre sul filo della barbarie”. Intervista a Pascale Molinier a partire da un’esperienza didattica 13
Finanziarizzazione 13
Introduction [a Etnografia e ricerca qualitativa, fascicolo 1, gennaio-aprile 2023] 10
La realtà della povertà in Italia 9
Salvati dalla finanza? Finanziarizzazione, welfare e benessere 9
L'ambiguità dell'innovazione sociale nel welfare e la centralità della questione abitativa 9
Esperti. Come studiarli e perchè 8
Salvati dalla finanza? Analisi empiriche e prospettive critiche sulla finanziarizzazione del welfare e del benessere 8
La finanziarizzazione del welfare. Social impact investing, fondazioni filantropiche e nuove frontiere di accumulazione capitalistica 7
Comunità, impresa, responsabilità. Processi di neoliberalizzazione del welfare italiano 6
Il sistema del procurement dei servizi sociali in Italia tra concorrenza e concessione. Quali esiti sulle condizioni di lavoro, quali implicazioni sulla qualità del servizio? 6
Between the Invisible hand and the Invisible Heart. Italian Welfare Restructuring and the Quest for a New Neoliberal Hegemony 6
Un lavoro come un altro? Lavorare nel sociale nella crisi del welfare 6
Perché e come studiare la filantropia. Appunti per un’agenda di ricerca 5
Tradurre, occultare, contestare. Problemi dell'expertise nelle politiche sociali contemporanee 5
Le metamorfosi del lavoro e la città 5
La casa e il quartiere del ceto medio a Bolognina e Isola 4
Il percorso nei servizi 4
La solidarietà urbana ai tempi del Covid. Mobilitazioni sociali e (barlumi di) innovazione a Napoli e Milano 4
Totale 606
Categoria #
all - tutte 3.014
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.014


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202336 0 0 0 0 0 0 0 18 4 1 1 12
2023/2024570 5 15 23 12 16 90 218 54 67 13 33 24
Totale 606