Il saggio ricostruisce il percorso creativo del regista tedesco Harun Farocki, mettendo a fuoco le linee del suo operare, dal cinema alle videoinstallazioni, dalla politica delle immagini intesa come intervento sulla storia e sul presente, alla politica del visibile, cioè all'operazione di messa in visibilità su cui i suoi film saggio lavorano.
(2017). La politica delle immagini nell'opera di Harun Farocki. . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/112223
La politica delle immagini nell'opera di Harun Farocki.
Grespi, Barbara;
2017-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce il percorso creativo del regista tedesco Harun Farocki, mettendo a fuoco le linee del suo operare, dal cinema alle videoinstallazioni, dalla politica delle immagini intesa come intervento sulla storia e sul presente, alla politica del visibile, cioè all'operazione di messa in visibilità su cui i suoi film saggio lavorano.File allegato/i alla scheda:
File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
La pollitica delle immagini HF.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
290.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
290.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo