Il capitolo, con riguardo peculiare alle specificità del caso statunitense, esplora e discute le fasi attraverso le quali si è prodotta, nell'arco dell’ultimo secolo, la complessa costruzione sociale della sessualità nell'invecchiamento che, come aspetto specifico della salute maschile, è stata interessata da un processo di medicalizzazione di una condizione dai confini diagnostici sfumati come l’andropausa, che ha avuto i suoi impulsi principali al di fuori del dibattito scientifico.
(2016). Dal climaterio maschile all'andropausa. Medicalizzazione, demedicalizzazione e rimedicalizzazione della virilità nell’invecchiamento . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/119262
Titolo: | Dal climaterio maschile all'andropausa. Medicalizzazione, demedicalizzazione e rimedicalizzazione della virilità nell’invecchiamento | |
Tutti gli autori: | Pizzolati, Micol | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract (ita): | Il capitolo, con riguardo peculiare alle specificità del caso statunitense, esplora e discute le fasi attraverso le quali si è prodotta, nell'arco dell’ultimo secolo, la complessa costruzione sociale della sessualità nell'invecchiamento che, come aspetto specifico della salute maschile, è stata interessata da un processo di medicalizzazione di una condizione dai confini diagnostici sfumati come l’andropausa, che ha avuto i suoi impulsi principali al di fuori del dibattito scientifico. | |
Nelle collezioni: | 1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dal climaterio maschile all’andropausa.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |