Le vulnerabilità sismiche di edifici prefabbricati industriali e commerciali costruiti prima dell’entrata in vigore delle attuali norme tecniche per le costruzioni è stata evidenziata dai terremoti che hanno colpito negli ultimi anni il territorio italiano. Molteplici collassi di pannelli perimetrali sono stati causati dalle sollecitazioni sismiche sulle connessioni pannello-struttura non progettate per tale richiesta di spostamento, portando così alla rottura delle stesse e al conseguente ribaltamento dei pannelli prefabbricati. Numerosi studi hanno approfondito e analizzato gli effetti che eventuali spostamenti nel piano hanno sulle connessioni pannello-struttura. Il presente arti- colo indaga gli effetti che spostamenti nel fuori piano hanno in termini di incremento delle sollecitazioni sismiche nelle connessioni pannello-struttura, nel caso in cui i pannelli di chiusura subiscano effetti torcenti dovuti sia a uno spostamento asincrono dei pilastri, sia agli spostamenti derivanti da una copertura deformabile.
(2018). Sovra-sollecitazioni nelle connessioni di pannelli prefabbricati per effetto degli spostamenti nel fuori piano . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/125457
Sovra-sollecitazioni nelle connessioni di pannelli prefabbricati per effetto degli spostamenti nel fuori piano
Belleri, Andrea;Passoni, Chiara;Marini, Alessandra;Riva, Paolo
2018-01-01
Abstract
Le vulnerabilità sismiche di edifici prefabbricati industriali e commerciali costruiti prima dell’entrata in vigore delle attuali norme tecniche per le costruzioni è stata evidenziata dai terremoti che hanno colpito negli ultimi anni il territorio italiano. Molteplici collassi di pannelli perimetrali sono stati causati dalle sollecitazioni sismiche sulle connessioni pannello-struttura non progettate per tale richiesta di spostamento, portando così alla rottura delle stesse e al conseguente ribaltamento dei pannelli prefabbricati. Numerosi studi hanno approfondito e analizzato gli effetti che eventuali spostamenti nel piano hanno sulle connessioni pannello-struttura. Il presente arti- colo indaga gli effetti che spostamenti nel fuori piano hanno in termini di incremento delle sollecitazioni sismiche nelle connessioni pannello-struttura, nel caso in cui i pannelli di chiusura subiscano effetti torcenti dovuti sia a uno spostamento asincrono dei pilastri, sia agli spostamenti derivanti da una copertura deformabile.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
BELSOV_V02.pdf
accesso aperto
Descrizione: La pubblicazione originale è disponibile agli Atti degli ITALIAN CONCRETE DAYS
Versione:
postprint - versione referata/accettata senza referaggio
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
577.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
577.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo