This paper aims to highlight the relationship between the «School-City», opened by Codignola spouses in 1945, with the thought of Heinrich Pestalozzi. Starting from the testimonies of the two founders, the paper identifies the origin of the school during the Italian post-war period.
Questo articolo vuole sottolineare la relazione tra la "Scuola-Città", aperta dai coniugi Codignola nel1945, e il pensiero di Heinrich Pestalozzi. A partire dalle testimonianze dei due fondatori, il lavoro cerca di inquadrare l'esperienza didattica fiorentina nel contesto italiano del secondo dopoguerra.
(2017). Affinità elettive. Pestalozzi e la "Scuola-Città" di Ernesto e Annamaria Codignola [journal article - articolo]. In CQIA RIVISTA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/127382
Titolo: | Affinità elettive. Pestalozzi e la "Scuola-Città" di Ernesto e Annamaria Codignola |
Tipologia specifica: | articolo |
Tutti gli autori: | Bergomi, Alberta |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract (eng): | This paper aims to highlight the relationship between the «School-City», opened by Codignola spouses in 1945, with the thought of Heinrich Pestalozzi. Starting from the testimonies of the two founders, the paper identifies the origin of the school during the Italian post-war period. |
Abstract (ita): | Questo articolo vuole sottolineare la relazione tra la "Scuola-Città", aperta dai coniugi Codignola nel1945, e il pensiero di Heinrich Pestalozzi. A partire dalle testimonianze dei due fondatori, il lavoro cerca di inquadrare l'esperienza didattica fiorentina nel contesto italiano del secondo dopoguerra. |
Rivista: | |
Nelle collezioni: | 1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017 Affinità elettive. Pestalozzi e Scuola città.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |