Quali elementi hanno fatto sì che un semisconosciuto vescovo sudamericano si trasformasse in una popstar mondiale venerata e intoccabile? Sono almeno quattro gli attori che hanno concorso a questo risultato: i vertici della Chiesa che, leggendo i segni dei tempi, hanno scelto un pontefice ‘populista’; la stampa, che del papa argentino ha esaltato a dismisura fin dal primo giorno ogni parola, ogni gesto, ogni azione; i cattolici progressisti, sempre speranzosi che il Concilio Vaticano II sia finalmente applicato; e infine quella sinistra politica e sociale che in questi anni si è più volte genuflessa dinanzi al gesuita argentino. A questi va aggiunto un quinto attore: la destra tradizionalista, la cui demonizzazione dell’operato del papa non fa che ingigantire gli effetti di un pontificato in realtà contrassegnato dall’immobilismo.
(2018). La costruzione della star "Francesco" [journal article - articolo]. In MICROMEGA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/134998
La costruzione della star "Francesco"
Marzano, Marco
2018-01-01
Abstract
Quali elementi hanno fatto sì che un semisconosciuto vescovo sudamericano si trasformasse in una popstar mondiale venerata e intoccabile? Sono almeno quattro gli attori che hanno concorso a questo risultato: i vertici della Chiesa che, leggendo i segni dei tempi, hanno scelto un pontefice ‘populista’; la stampa, che del papa argentino ha esaltato a dismisura fin dal primo giorno ogni parola, ogni gesto, ogni azione; i cattolici progressisti, sempre speranzosi che il Concilio Vaticano II sia finalmente applicato; e infine quella sinistra politica e sociale che in questi anni si è più volte genuflessa dinanzi al gesuita argentino. A questi va aggiunto un quinto attore: la destra tradizionalista, la cui demonizzazione dell’operato del papa non fa che ingigantire gli effetti di un pontificato in realtà contrassegnato dall’immobilismo.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Marzano Micromega 2018.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
79.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
79.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo