L’apertura ai migranti è fonte di conflitti dolorosi. E se di mezzo ci fosse un guadagno possibile per tutti, visto che tutti siamo immersi in processi di creolizzazione, di incontro e scambio tra popoli e culture? Per non pochi versi i migranti oggi ci aiutano a scoprire come l’ansia della creolizzazione possa evolversi in possibilità di un futuro comune.
(2018). La democrazia nelle diaspore culturali [journal article - articolo]. In ANIMAZIONE SOCIALE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/135193
Titolo: | La democrazia nelle diaspore culturali |
Tipologia specifica: | articolo |
Tutti gli autori: | Lizzola, Ivo; Gandolfi, Paola |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract (ita): | L’apertura ai migranti è fonte di conflitti dolorosi. E se di mezzo ci fosse un guadagno possibile per tutti, visto che tutti siamo immersi in processi di creolizzazione, di incontro e scambio tra popoli e culture? Per non pochi versi i migranti oggi ci aiutano a scoprire come l’ansia della creolizzazione possa evolversi in possibilità di un futuro comune. |
Rivista: | |
Nelle collezioni: | 1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
4.Gandolfi Lizzola.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo