Le ricerche condotte dall’università in ambito sostenibilità hanno permesso di mostrare l’esistenza di una co-evoluzione tra i suoi pilastri ambientale e sociale, a dimostrazione che le imprese generalmente non agiscono in modo selettivo nei confronti della sostenibilità, ma affrontano una transizione che le porta ad agire in modo coerente e integrato.
(2019). Creare sinergie tra obiettivi economici, ambientali e sociali: che cosa emerge dalla ricerca universitaria [professional journal article - articolo su rivista professionale/divulgativa]. In LOGISTICA MANAGEMENT. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/150848
Titolo: | Creare sinergie tra obiettivi economici, ambientali e sociali: che cosa emerge dalla ricerca universitaria |
Tipologia specifica: | Articolo proprio su rivista professionale/divulgativa |
Tutti gli autori: | Boffelli, Albachiara; Kalchschmidt, Matteo; Dotti, Stefano; Gaiardelli, Paolo |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Nelle collezioni: | 1.1.07 Contributi in Quotidiano o Rivista professionale/divulgativa - Newspaper or Professional article |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Final version - LM 122019.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |