The aim of the paper is to analyse a set of discourse markers from the perspective of construction grammar showing that, despite their similarity, the two markers guarda 'look' and senti 'listen' seem to specialise into different patterns, or constructions, the latter being treated as the output of conventionalisation of structured pairs of form and meaning aspects. 'Guarda' occurs more frequently in argumenative discourse, whereas 'senti' occurs in genuine interactional contexts (attention-getting) and in sequential contexts (such as opening-boundaries in discourse prefacing answers). The two markers belong to different constructions on a global discourse level. Specific meaning aspects are contributed by the co(n)text.

Il fine di questo lavoro è analizzare il comportamento e le funzioni di alcuni marcatori funzionali che definiremo frasi commento. Si tratta di espressioni come credo, mi sa, guarda che – sintatticamente sganciate dall’enunciato ospite – esprimono una funzione meta-linguistica permettendo al parlante di superare i confini della linearità della comunicazione inserendo informazioni di secondo livello. In particolare, studieremo due frasi commento che derivano dalla coppia di verbi percettivi “sentire” e “guardare” attraverso un approccio costruzionista. Posto che le frasi commento non sono riconducibili a casi tipici di grammaticalizzazione, studieremo tali strutture medianteun approccio che guarda alla costruzionalizzazione di contesti sequenziali – al di là dello specifico marcatore. Mostreremo che guarda e senti occorrono in quattro costruzioni, sovrapponendosi solo in due costruzioni in cui assumono funzioni interazionali e testuali.

(2019). Grammaticalizzazione, costruzioni e frasi commento in italiano parlato: uno studio empirico . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/153270

Grammaticalizzazione, costruzioni e frasi commento in italiano parlato: uno studio empirico

Lo Baido, Maria Cristina
2019-01-01

Abstract

The aim of the paper is to analyse a set of discourse markers from the perspective of construction grammar showing that, despite their similarity, the two markers guarda 'look' and senti 'listen' seem to specialise into different patterns, or constructions, the latter being treated as the output of conventionalisation of structured pairs of form and meaning aspects. 'Guarda' occurs more frequently in argumenative discourse, whereas 'senti' occurs in genuine interactional contexts (attention-getting) and in sequential contexts (such as opening-boundaries in discourse prefacing answers). The two markers belong to different constructions on a global discourse level. Specific meaning aspects are contributed by the co(n)text.
2019
LO BAIDO, Maria Cristina
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
008_LoBaido_Atti_SLI_LII_Berna.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 217.65 kB
Formato Adobe PDF
217.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/153270
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact