The purpose of this article is to describe the possible uses of the smartphone in physical education lessons of secondary public school. In particular, this article highlights how some secondary middle school students can use the smartphone, in line with Italian Ministry of Education, University and Research (MIUR) and National Plan of the Digital School (PNSD) guidelines, in their sports education time.

Lo scopo di questo articolo è descrivere i possibili usi dello smartphone nelle lezioni di Educazione Fisica. In particolare, questo articolo evidenzia come alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado possano usare lo smartphone, in linea con quanto defnito dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), nella loro ciclo di educazione sportiva.

(2020). App per l’educazione fisica a scuola: implicazioni pedagogiche/App for Physical Education at School: Pedagogycal Effects . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/160831

App per l’educazione fisica a scuola: implicazioni pedagogiche/App for Physical Education at School: Pedagogycal Effects

Agosti, Valeria;
2020-01-01

Abstract

The purpose of this article is to describe the possible uses of the smartphone in physical education lessons of secondary public school. In particular, this article highlights how some secondary middle school students can use the smartphone, in line with Italian Ministry of Education, University and Research (MIUR) and National Plan of the Digital School (PNSD) guidelines, in their sports education time.
valeria.agosti@unibg.it
scientifica
Inglese
2020
Attività motoria e sportiva: apprendere con le nuove tecnologie
Tafuri, Domenico
cartaceo
9788879477161
159
165
Italy
Napoli
Athena-Idelson Gnocchi
comitato scientifico
Settore M-EDF/02 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Sportive
Settore M-EDF/01 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Motorie
Settore M-PED/03 - Didattica e Pedagogia Speciale
Settore M-PED/04 - Pedagogia Sperimentale
App; Educazione fsica; Smartphone; Educazione digitale; Scuola
App; Physical education; Smartphone; Digital education; School
Lo scopo di questo articolo è descrivere i possibili usi dello smartphone nelle lezioni di Educazione Fisica. In particolare, questo articolo evidenzia come alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado possano usare lo smartphone, in linea con quanto defnito dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) e dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), nella loro ciclo di educazione sportiva.
copertina del volume consultabile alla pagina https://www.idelsongnocchi.com/prodotto/attivita-motoria-e-sportiva/
info:eu-repo/semantics/bookPart
(2020). App per l’educazione fisica a scuola: implicazioni pedagogiche/App for Physical Education at School: Pedagogycal Effects . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/160831
reserved
1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Non definito
Agosti, Valeria; Di Palma, Davide
2
268
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
2020-in ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVA APPRENDERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE-Agosti&DiPalma-APP FOR PHYSICAL EDUCATION AT SCHOOL.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 576.92 kB
Formato Adobe PDF
576.92 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/160831
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact