Obiettivo del contributo sarà, innanzitutto, quello di comporre una riflessione del microabbandono, secondo un’analisi fondata sull'assunzione di differenti chiavi di lettura, afferenti al quadro funzionale e morfo-tipologico, per poi declinare tale studio in uno specifico contesto urbano, dove sono in atto innovative pratiche di riuso. Il caso di studio analizzato prenderà in considerazione la localizzazione degli spazi commerciali abbandonati nel ‘Quartiere Roma’ di Piacenza, un’area storica della città emiliana, in cui negli ultimi decenni si è registrato un alto tasso di immigrazione. Verrà inoltre operata una riflessione teorica e metodologica riguardante i tentativi di rigenerare tali spazi messi in atto da parte di enti pubblici e privati lungo un lasso temporale che conduce dal 2007 ad oggi.

(2016). Il progetto del microabbandono nella città molecolare [journal article - articolo]. In TERRITORIO. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/160982

Il progetto del microabbandono nella città molecolare

Garda, Emanuele;
2016-01-01

Abstract

Obiettivo del contributo sarà, innanzitutto, quello di comporre una riflessione del microabbandono, secondo un’analisi fondata sull'assunzione di differenti chiavi di lettura, afferenti al quadro funzionale e morfo-tipologico, per poi declinare tale studio in uno specifico contesto urbano, dove sono in atto innovative pratiche di riuso. Il caso di studio analizzato prenderà in considerazione la localizzazione degli spazi commerciali abbandonati nel ‘Quartiere Roma’ di Piacenza, un’area storica della città emiliana, in cui negli ultimi decenni si è registrato un alto tasso di immigrazione. Verrà inoltre operata una riflessione teorica e metodologica riguardante i tentativi di rigenerare tali spazi messi in atto da parte di enti pubblici e privati lungo un lasso temporale che conduce dal 2007 ad oggi.
articolo
2016
Garda, Emanuele; Gambazza, Giuseppe
(2016). Il progetto del microabbandono nella città molecolare [journal article - articolo]. In TERRITORIO. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/160982
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Garda Emanuele Gambazza Giuseppe Progetto del microabbandono nella città molecolare.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 8.29 MB
Formato Adobe PDF
8.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/160982
Citazioni
  • Scopus 2
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact