The following paper focusses on the roots and development of the concept of «maturità magistrale», formulated in 1959 by Marco Agosti and Vittorino Chizzolini, in order to define an ideal of teaching profession able to recognize the pedagogical, cultural, political, social and ethical dimensions of his/her daily commitment to an integral formation of the human person.

Il seguente contributo intende mettere a fuoco le radici e il processo di sviluppo del concetto di «maturità magistrale», formulato nel 1959 da Marco Agosti e Vittorino Chizzolini, per definire un ideale di professionalità del maestro in grado di valorizzare le dimensioni pedagogiche, culturali, politiche, sociali ed etiche implicate dal suo impegno quotidiano per la formazione integrale della persona umana.

(2020). La professionalità del maestro come «maturità magistrale» nel pensiero di Marco Agosti e Vittorino Chizzolini [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/167538

La professionalità del maestro come «maturità magistrale» nel pensiero di Marco Agosti e Vittorino Chizzolini

Scaglia, Evelina
2020-01-01

Abstract

The following paper focusses on the roots and development of the concept of «maturità magistrale», formulated in 1959 by Marco Agosti and Vittorino Chizzolini, in order to define an ideal of teaching profession able to recognize the pedagogical, cultural, political, social and ethical dimensions of his/her daily commitment to an integral formation of the human person.
articolo
2020
Italiano
online
38
3
221
229
esperti anonimi
Settore M-PED/02 - Storia della Pedagogia
Professionalità docente; Formazione iniziale; Formazione in itinere; Scuola primaria; XX secolo;
Teaching Profession; Initial Teacher Education; Continuing Training; Primary School; XX Century;
Il seguente contributo intende mettere a fuoco le radici e il processo di sviluppo del concetto di «maturità magistrale», formulato nel 1959 da Marco Agosti e Vittorino Chizzolini, per definire un ideale di professionalità del maestro in grado di valorizzare le dimensioni pedagogiche, culturali, politiche, sociali ed etiche implicate dal suo impegno quotidiano per la formazione integrale della persona umana.
Contributo pubblicato sul supplemento online NS Ricerca.
Scaglia, Evelina
info:eu-repo/semantics/article
reserved
(2020). La professionalità del maestro come «maturità magistrale» nel pensiero di Marco Agosti e Vittorino Chizzolini [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/167538
Non definito
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
20 - Nsr 3 Scaglia Evelina.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 468.71 kB
Formato Adobe PDF
468.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/167538
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact