Il saggio intende ripercorrere i rapporti esistenti tra il Psi e la sinistra del Partito laburista di Aneurin Bevan. La ricostruzione di questi rapporti permette di evidenziare due differenti elementi: l'esistenza di un progetto dei socialisti italiani di riavvicinarsi, già nel corso degli anni cinquanta, al Labour e all'intero alveo del socialismo europeo; le affinità politiche e programmatiche tra i seguaci di Bevan e il gruppo autonomista di Nenni. I due leader politici, secondo l'autore, avevano infatti un'interpretazione degli sviluppi politici mondiali molto simile e, per questo motivo, comparabile.
(2016). Psi e Labour inglese alla ricerca del dialogo. Il rapporto Nenni-Bevan 1953-1957 [journal article - articolo]. In ITALIA CONTEMPORANEA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/168454
Titolo: | Psi e Labour inglese alla ricerca del dialogo. Il rapporto Nenni-Bevan 1953-1957 |
Tipologia specifica: | articolo |
Tutti gli autori: | Perazzoli, Jacopo |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract (ita): | Il saggio intende ripercorrere i rapporti esistenti tra il Psi e la sinistra del Partito laburista di Aneurin Bevan. La ricostruzione di questi rapporti permette di evidenziare due differenti elementi: l'esistenza di un progetto dei socialisti italiani di riavvicinarsi, già nel corso degli anni cinquanta, al Labour e all'intero alveo del socialismo europeo; le affinità politiche e programmatiche tra i seguaci di Bevan e il gruppo autonomista di Nenni. I due leader politici, secondo l'autore, avevano infatti un'interpretazione degli sviluppi politici mondiali molto simile e, per questo motivo, comparabile. |
Rivista: | |
Nelle collezioni: | 1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Italia_Contemporanea_280.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |