Benché nell’emergenza sanitaria della pandemia di COVID-19 la qualità dell’aria possa sembrare un problema secondario, le modifiche profonde dei comportamenti individuali e collettivi che stiamo vivendo sono uniche nella storia e saranno oggetto di studi dalle più svariate angolazioni per lungo tempo.

(2020). Il cambiamento degli stili di vita e l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla qualità dell’aria [journal article - articolo]. In STATISTICA & SOCIETÀ. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/169337

Il cambiamento degli stili di vita e l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla qualità dell’aria

Fassò, Alessandro;Maranzano, P.
2020-01-01

Abstract

Benché nell’emergenza sanitaria della pandemia di COVID-19 la qualità dell’aria possa sembrare un problema secondario, le modifiche profonde dei comportamenti individuali e collettivi che stiamo vivendo sono uniche nella storia e saranno oggetto di studi dalle più svariate angolazioni per lungo tempo.
articolo
2020
Fasso', Alessandro; Maranzano, Paolo
(2020). Il cambiamento degli stili di vita e l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla qualità dell’aria [journal article - articolo]. In STATISTICA & SOCIETÀ. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/169337
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
2020-04_S&S_Il cambiamento degli stili di vita e l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla qualità dell’aria – Statistica e Società.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 777.06 kB
Formato Adobe PDF
777.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/169337
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact