Il ruolo «anomalo», o forse indefinito, del presidente del Consiglio, all’interno di una forma di governo non certo forte , ha reso spesso evidente nella storia repubblicana la torsione deformante, ma anche adattiva, del ruolo del presidente del Consiglio. Per questo, a differenza di altri organi di vertice dello Stato, il Presidente del Consiglio non ha ancora trovato un’adeguata attenzione sulla lunga durata. Infatti, la produzione scientifica storica, giuridica e politologica si è occupata solo parzialmente di questo organo nel suo originale continuum dal rafforzamento nella prassi durante l’età liberale, passando attraverso il fascismo, a quella democratica, fino al rapporto con le istituzioni europee.

(2019). Introduzione. Il Presidente del Consiglio nella storia dello Stato italiano . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/170381

Introduzione. Il Presidente del Consiglio nella storia dello Stato italiano

Tedoldi, Leonida
2019-01-01

Abstract

Il ruolo «anomalo», o forse indefinito, del presidente del Consiglio, all’interno di una forma di governo non certo forte , ha reso spesso evidente nella storia repubblicana la torsione deformante, ma anche adattiva, del ruolo del presidente del Consiglio. Per questo, a differenza di altri organi di vertice dello Stato, il Presidente del Consiglio non ha ancora trovato un’adeguata attenzione sulla lunga durata. Infatti, la produzione scientifica storica, giuridica e politologica si è occupata solo parzialmente di questo organo nel suo originale continuum dal rafforzamento nella prassi durante l’età liberale, passando attraverso il fascismo, a quella democratica, fino al rapporto con le istituzioni europee.
scientifica
Italiano
2019
Il Presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea
Tedoldi,Leonida;
cartaceo
978-88-338-3037-7
54
5
30
Italy
Milano
Biblion edizioni
comitato scientifico
Settore SPS/03 - Storia delle Istituzioni Politiche
Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale
Settore SPS/04 - Scienza Politica
Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
Prime Minister of Italy; Italian Government;
info:eu-repo/semantics/bookPart
(2019). Introduzione. Il Presidente del Consiglio nella storia dello Stato italiano . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/170381
reserved
1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Non definito
Tedoldi, Leonida
1
268
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Tedoldi_PresidenteConsiglio__DEF.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 3.15 MB
Formato Adobe PDF
3.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/170381
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact