Nel saggio, l'Autore, a partire dalla prospettiva filosofica di Wittgenstein e di von Wright, analizza le condizioni per poter addivenire a un accertamento del dolo conforme a verità. In particolare, servendosi del c.d. "argomento contro il linguaggio privato" sostiene la possibilità di pervenire alla esatta comprensione della natura dolosa o solo colposa del comportamento a partire dall'analisi della situazione sociale del soggetto e dei significati che essa può assumere. In questa prospettiva, viene analizzato, come banco di prova, il tema della responsabilità penale degli amministratori senza delega e dei sindaci nelle società commerciali.

(2014). "Verità" e "normatività" nell'accertamento del dolo . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/179373

"Verità" e "normatività" nell'accertamento del dolo

Astorina Marino, Pierpaolo
2014-01-01

Abstract

Nel saggio, l'Autore, a partire dalla prospettiva filosofica di Wittgenstein e di von Wright, analizza le condizioni per poter addivenire a un accertamento del dolo conforme a verità. In particolare, servendosi del c.d. "argomento contro il linguaggio privato" sostiene la possibilità di pervenire alla esatta comprensione della natura dolosa o solo colposa del comportamento a partire dall'analisi della situazione sociale del soggetto e dei significati che essa può assumere. In questa prospettiva, viene analizzato, come banco di prova, il tema della responsabilità penale degli amministratori senza delega e dei sindaci nelle società commerciali.
2014
ASTORINA MARINO, Pierpaolo
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
P. Astorina, Verità e normatività, Jovene 2014.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 9.37 MB
Formato Adobe PDF
9.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/179373
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact