Il contributo evidenzia come talvolta la tutela cautelare apprestata in via monocratica, anteriormente o in corso di causa, assuma una natura sostanzialmente decisoria, anticipando o magari condizionando, in un certo senso, la valutazione collegiale. Proprio in considerazione di quest’ultimo aspetto, rilevabile nella prassi, si è auspicato il riconoscimento della impugnabilità dei decreti cautelari monocratici, nonostante il dato normativo testualmente ostativo, sia pure in casi limitati e di stretta interpretazione.
(2021). La tutela cautelare a contenuto decisorio nel processo amministrativo [journal article - articolo]. In IL DIRITTO DELL'ECONOMIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/183883
La tutela cautelare a contenuto decisorio nel processo amministrativo
Monzani, Saul
2021-01-01
Abstract
Il contributo evidenzia come talvolta la tutela cautelare apprestata in via monocratica, anteriormente o in corso di causa, assuma una natura sostanzialmente decisoria, anticipando o magari condizionando, in un certo senso, la valutazione collegiale. Proprio in considerazione di quest’ultimo aspetto, rilevabile nella prassi, si è auspicato il riconoscimento della impugnabilità dei decreti cautelari monocratici, nonostante il dato normativo testualmente ostativo, sia pure in casi limitati e di stretta interpretazione.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Tutela cautelare.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza Free to read
Dimensione del file
133.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo