La riflessione sul nichilismo contemporaneo mette in campo questioni ontologiche ed etiche che interpellano lo snodo della modernità nella rilettura del soggetto nella declinazione cartesiana. La rilettura del cogito alla luce dello slittamento semantico che provoca nel concetto di coscienza permettono di calibrare il soggetto delle scienze in relazione ai percorsi di trasformazione etico ontologici che conducono al nichilismo contemporaneo.

Il nichilismo e il soggetto moderno del sapere

BONICALZI, Francesca
2005-01-01

Abstract

La riflessione sul nichilismo contemporaneo mette in campo questioni ontologiche ed etiche che interpellano lo snodo della modernità nella rilettura del soggetto nella declinazione cartesiana. La rilettura del cogito alla luce dello slittamento semantico che provoca nel concetto di coscienza permettono di calibrare il soggetto delle scienze in relazione ai percorsi di trasformazione etico ontologici che conducono al nichilismo contemporaneo.
journal article - articolo
2005
Italiano
cartaceo
Novembre
0
0
Settore M-FIL/03 - Filosofia Morale
soggetto; nichilismo; filosofia; razionalità; scienze
Bonicalzi, Francesca
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/19306
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact