Il saggio propone una nuova lettura della favola di Palazzeschi, ‘Il codice di Perelà’, 1911, studiandone le categorie del comico e del grottesco. Palazzeschi le adotta in sintonia con le funzioni del clownismo europeo per descrivere il duplice itinerario dell’uomo di fumo, attraverso un’immaginaria società borghese ingessata in abitudini e codici comportamentali ridicoli e stereotipati, ma anche attraverso la letteratura libresca del passato, dal quale ha preso forma il ritratto del letterato-artista. Così le pagine della favola rivelano un’altra faccia dell’irrisione palazzeschiana, quella rivolta alla recente poesia crepuscolare e alla teoria della letteratura dannunziana, espressa nella Beata riva. Trattato dell’oblio di Angelo Conti.

«Sandwich e fondant». Gli incontri dell'uomo di fumo

DILLON, Matilde
2006-01-01

Abstract

Il saggio propone una nuova lettura della favola di Palazzeschi, ‘Il codice di Perelà’, 1911, studiandone le categorie del comico e del grottesco. Palazzeschi le adotta in sintonia con le funzioni del clownismo europeo per descrivere il duplice itinerario dell’uomo di fumo, attraverso un’immaginaria società borghese ingessata in abitudini e codici comportamentali ridicoli e stereotipati, ma anche attraverso la letteratura libresca del passato, dal quale ha preso forma il ritratto del letterato-artista. Così le pagine della favola rivelano un’altra faccia dell’irrisione palazzeschiana, quella rivolta alla recente poesia crepuscolare e alla teoria della letteratura dannunziana, espressa nella Beata riva. Trattato dell’oblio di Angelo Conti.
book chapter - capitolo di libro
2006
Dillon, Matilde
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/19395
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact