Il presente articolo riguarda la funzione Acquisti delle imprese, con l’obiettivo di fornire indicazioni e strumenti al management di primo livello per una visione integrata delle performance dell’ufficio acquisti, che ne includa sia gli aspetti di natura economica che quelli di natura finanziaria. Se, infatti, l’impatto di altre componenti della supply chain è stato oggetto di frequenti analisi in letteratura, non così consolidata risulta tale quantificazione per la funzione Acquisti. A tal fine, pare interessante analizzare l’incidenza degli acquisti nella struttura dei costi dell’impresa individuando gli effetti dell’apporto finanziario da parte dei fornitori nella struttura del passivo attraverso il meccanismo dei pagamenti dilazionati, ovvero sulla non coincidenza tra l’insorgenza di una posizione debitoria ed il regolamento della stessa. L’analisi è condotta su un campione di società quotate sulla Borsa Italiana per il quale si rileva la quota di valore della produzione destinata a coprire i costi d’acquisto e, contestualmente, si analizza l’incidenza finanziaria degli acquisti sia in termini di rapporto tra i debiti verso i fornitori e patrimonio netto sia in termini di dilazione media dei pagamenti. Le variabili economico-finanziarie analizzate permettono di stimare l’importanza dell’attività degli acquisti all’interno della singola azienda. Si analizza, infine, l’effetto della leva economica e finanziaria degli acquisti sulla redditività aziendale, mostrando come la razionalizzazione dell’attività di acquisto determini effetti amplificati sull’equilibrio economico-finanziario in funzione di alcuni parametri aziendali.
(2006). Aspetti economici e finanziari nel reporting della funzione acquisti [journal article - articolo]. In BUDGET. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/19758
Aspetti economici e finanziari nel reporting della funzione acquisti
CASSIA, Lucio;VISMARA, Silvio;MERLINO, Massimo
2006-01-01
Abstract
Il presente articolo riguarda la funzione Acquisti delle imprese, con l’obiettivo di fornire indicazioni e strumenti al management di primo livello per una visione integrata delle performance dell’ufficio acquisti, che ne includa sia gli aspetti di natura economica che quelli di natura finanziaria. Se, infatti, l’impatto di altre componenti della supply chain è stato oggetto di frequenti analisi in letteratura, non così consolidata risulta tale quantificazione per la funzione Acquisti. A tal fine, pare interessante analizzare l’incidenza degli acquisti nella struttura dei costi dell’impresa individuando gli effetti dell’apporto finanziario da parte dei fornitori nella struttura del passivo attraverso il meccanismo dei pagamenti dilazionati, ovvero sulla non coincidenza tra l’insorgenza di una posizione debitoria ed il regolamento della stessa. L’analisi è condotta su un campione di società quotate sulla Borsa Italiana per il quale si rileva la quota di valore della produzione destinata a coprire i costi d’acquisto e, contestualmente, si analizza l’incidenza finanziaria degli acquisti sia in termini di rapporto tra i debiti verso i fornitori e patrimonio netto sia in termini di dilazione media dei pagamenti. Le variabili economico-finanziarie analizzate permettono di stimare l’importanza dell’attività degli acquisti all’interno della singola azienda. Si analizza, infine, l’effetto della leva economica e finanziaria degli acquisti sulla redditività aziendale, mostrando come la razionalizzazione dell’attività di acquisto determini effetti amplificati sull’equilibrio economico-finanziario in funzione di alcuni parametri aziendali.Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo