La famiglia lessicale di acoint è ben attestata in anticofrancese e da qui il suo impiego si è diffuso nelle altre lingue romanze e in quelle germaniche. Nella narrativa medievale, e in particolare nei romanzi arturiani tanto in versi che in prosa, essa ricorre nella rappresentazione della società di corte con le sue relazioni e con i suoi incontri tanto quotidiani che eccezionali. Tra Chrétien de Troyes e il Lancelot en prose, è in effetti possibile riconoscere alcune tendenze condivise e per esempio isolare, tra gli impieghi dei lemmi della famiglia come parole-tema, alcuni casi di impiego come parola-chiave. Si constata tuttavia una differenza nel modo in cui l’impiego come parola-chiave si realizza nei testi in versi e in quelli in prosa. Mentre nei primi sono soprattutto i procedimenti di tipo retorico-stilistico, in particolare figure di parola, a determinare lo scarto rispetto all’impiego come parola-tema, nei secondi la marcatura avviene invece per mezzo di figure di pensiero e meccanismi narrativi, dal gioco di riprese a distanza all’alternanza dei piani percettivi e cognitivi.

(2020). Incontri arturiani. La famiglia di 'acoint' da Chrétien de Troyes alla "Mort Artu" [journal article - articolo]. In CARTE ROMANZE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/199348

Incontri arturiani. La famiglia di 'acoint' da Chrétien de Troyes alla "Mort Artu"

Morato, Nicola
2020-01-01

Abstract

La famiglia lessicale di acoint è ben attestata in anticofrancese e da qui il suo impiego si è diffuso nelle altre lingue romanze e in quelle germaniche. Nella narrativa medievale, e in particolare nei romanzi arturiani tanto in versi che in prosa, essa ricorre nella rappresentazione della società di corte con le sue relazioni e con i suoi incontri tanto quotidiani che eccezionali. Tra Chrétien de Troyes e il Lancelot en prose, è in effetti possibile riconoscere alcune tendenze condivise e per esempio isolare, tra gli impieghi dei lemmi della famiglia come parole-tema, alcuni casi di impiego come parola-chiave. Si constata tuttavia una differenza nel modo in cui l’impiego come parola-chiave si realizza nei testi in versi e in quelli in prosa. Mentre nei primi sono soprattutto i procedimenti di tipo retorico-stilistico, in particolare figure di parola, a determinare lo scarto rispetto all’impiego come parola-tema, nei secondi la marcatura avviene invece per mezzo di figure di pensiero e meccanismi narrativi, dal gioco di riprese a distanza all’alternanza dei piani percettivi e cognitivi.
articolo
2020
Morato, Nicola
(2020). Incontri arturiani. La famiglia di 'acoint' da Chrétien de Troyes alla "Mort Artu" [journal article - articolo]. In CARTE ROMANZE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/199348
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Morato_2020_Acoint.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione del file 172.89 kB
Formato Adobe PDF
172.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/199348
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact