Il prodotto evidenzia come, per la realizzazione del principio di sussidiarietà, la Convivenza civile si riveli strategia educativa di valenza pedagogica, sociale e umana anche rispetto alla cura dell’ambiente e del territorio. L’autrice evidenzia come le interazioni scuola, famiglia, extrascuola stimolino i soggetti in apprendimento a interiorizzare e assumere comportamenti di responsabilità personale e collettiva, oltre che dotarsi di competenze nell’uso della tecnologia e nel collegare norme e regole locali, nazionali ed europee sulla tutela dell’ambiente

La cura dell'ambiente: agire bene nel territorio

CANNAROZZO, Gregoria
2006-01-01

Abstract

Il prodotto evidenzia come, per la realizzazione del principio di sussidiarietà, la Convivenza civile si riveli strategia educativa di valenza pedagogica, sociale e umana anche rispetto alla cura dell’ambiente e del territorio. L’autrice evidenzia come le interazioni scuola, famiglia, extrascuola stimolino i soggetti in apprendimento a interiorizzare e assumere comportamenti di responsabilità personale e collettiva, oltre che dotarsi di competenze nell’uso della tecnologia e nel collegare norme e regole locali, nazionali ed europee sulla tutela dell’ambiente
Scienze della persona
journal article - articolo
2006
Italiano
n. 8
85
86
senza referee
Convivenza civile;territorio;responsabilità personale e collettiva;dimensione pedagogica dell'agire sociale;benessere e regole
Il prodotto richiama quanto analizzato dall’Autore in altri scritti. A titolo esemplificativo, citiamo: -Il principio di sussidiarietà, la scuola e la famiglia, Rubbettino Università, Soveria Mannelli 2006 - Dimensioni etiche della conoscenza: un problema pedagogico, Il Nodo, Scuole in rete, n. 30, anno 9°, dicembre 2006, ed. Osanna, Lavello, pp.38-42. La rivista che ha curato l’edizione del prodotto ha tiratura nazionale di alto livello
Cannarozzo, Gregoria
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20090
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact