Il prodotto affronta, nell’ambito della educazione alla Convivenza civile, il tema dei diritti umani e delle conseguenze della guerra. A tal fine, diventa inesauribile risorsa didattica e pedagogica un apprendimento fondato sull’ascolto e sull’interpretazione del pensiero altrui, non meno della competenza nell’argomentare con efficacia le proprie opinioni e nel rispettare quelle dei compagni di cultura e di religione diverse. L’autrice sottolinea la particolare efficacia pedagogica del lavoro interdisciplinare sui temi della pace e della guerra.

(2006). Il sé e l'alterità [journal article - articolo]. In SCUOLA E DIDATTICA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/20096

Il sé e l'alterità

CANNAROZZO, Gregoria
2006-01-01

Abstract

Il prodotto affronta, nell’ambito della educazione alla Convivenza civile, il tema dei diritti umani e delle conseguenze della guerra. A tal fine, diventa inesauribile risorsa didattica e pedagogica un apprendimento fondato sull’ascolto e sull’interpretazione del pensiero altrui, non meno della competenza nell’argomentare con efficacia le proprie opinioni e nel rispettare quelle dei compagni di cultura e di religione diverse. L’autrice sottolinea la particolare efficacia pedagogica del lavoro interdisciplinare sui temi della pace e della guerra.
articolo
2006
Italiano
cartaceo
5 (Novembre)
40
50
Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale
Cultura;religione;diritti umani;guerra;ascolto
Il prodotto richiama quanto analizzato dall’Autore in altri scritti. A titolo esemplificativo, citiamo: -L’accoglienza della diversità culturale, in Crescere insieme, Periodico della Fism Piemonte, anno IV, n. 1, ed. Marco Valerio, Torino 2006 - Strategie educative interculturali e scienze della persona, in G. Bertagna (a cura di), Scienze della persona: perché?, Rubbettino Università, Soveria Mannelli 2006 La rivista che ha curato l’edizione del prodotto ha tiratura nazionale di alto livello.
Cannarozzo, Gregoria
info:eu-repo/semantics/article
none
(2006). Il sé e l'alterità [journal article - articolo]. In SCUOLA E DIDATTICA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/20096
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20096
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact