Il prodotto mette in relazione, dal punto di vista pedagogico, i comportamenti dei preadolescenti e adolescenti a casa, a scuola e nell’extrascuola, e richiamando la necessità di una rinnovata impostazione etica dell’apprendimento. Il rispetto delle regole assume, dunque, valenza educativa e sociale e specifico. Diventa specifico il ruolo della famiglia e della sua cooperazione con la scuola. L’autrice svolge la sua analisi contestualizzandola nel più ampio discorso della Convivenza civile e mira, soprattutto, a individuare nel sistema informale (quartiere, gioco, sport agonistico e amatoriale,tifoserie, codice della strada..) il campo di prevalente indagine per tutti i soggetti con compiti educativi.

(2006). Osservare le regole: a casa, a scuola, nell'extrascuola [journal article - articolo]. In SCUOLA E DIDATTICA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/20098

Osservare le regole: a casa, a scuola, nell'extrascuola

CANNAROZZO, Gregoria
2006-01-01

Abstract

Il prodotto mette in relazione, dal punto di vista pedagogico, i comportamenti dei preadolescenti e adolescenti a casa, a scuola e nell’extrascuola, e richiamando la necessità di una rinnovata impostazione etica dell’apprendimento. Il rispetto delle regole assume, dunque, valenza educativa e sociale e specifico. Diventa specifico il ruolo della famiglia e della sua cooperazione con la scuola. L’autrice svolge la sua analisi contestualizzandola nel più ampio discorso della Convivenza civile e mira, soprattutto, a individuare nel sistema informale (quartiere, gioco, sport agonistico e amatoriale,tifoserie, codice della strada..) il campo di prevalente indagine per tutti i soggetti con compiti educativi.
journal article - articolo
2006
Italiano
cartaceo
14 (Aprile)
86
90
Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale
Sistema formale, non formale, informale; cooperazione interistituzionale; responsabilità e intenzionalità educativa; valore della norma; etica
Il prodotto richiama quanto analizzato dall’Autore in altri scritti. A titolo esemplificativo, citiamo: -La corresponsabilità educativa dei genitori nella scuola, in Stefano Versari (a cura di), Genitori nella scuola della società civile, Ed. Tecnodid, Napoli 2006; -L'educazione alla Convivenza civile nella riforma (Parte II, cap. 1) in A.a.V.v., Educazione alla Convivenza civile e riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione. Problemi e ipotesi didattiche, Annali dell'istruzione, Le Monnier, 4/2005, giugno 2006. -Affettività e interazione di gruppo nella scuola secondaria (parte II, cap.4) in A.a.V.v., Educazione alla Convivenza civile e riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione. Problemi e ipotesi didattiche, Annali dell'istruzione, Le Monnier, 4/2005, giugno 2006. La rivista che ha curato l’edizione del prodotto ha tiratura nazionale di alto livello.
Cannarozzo, Gregoria
info:eu-repo/semantics/article
none
(2006). Osservare le regole: a casa, a scuola, nell'extrascuola [journal article - articolo]. In SCUOLA E DIDATTICA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/20098
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20098
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact